Primo giorno di scuola oggi per i bambini alla Quercia della Memoria, l’Agrinido della Natura di San Ginesio il servizio educativo per la prima infanzia della rete degli agrinido della Regione, l’unico operativo al momento nel territorio del parco nazionale dei Monti Sibillini colpito dal sisma. L’agrinido, gestito dall’azienda agricola “La Quercia della Memoria”, associata a Coldiretti, è uno dei quattro della rete attivata dall’assessorato regionale all’Agricoltura nell’ambito del progetto Rurale sociale. Sarà operativo fino a giugno 2017. Sono al momento sette i bambini iscritti, che completano un primo modulo, con la possibilità di arrivare complessivamente a dieci bambini come capacità massima del servizio, con una utenza distribuita nei Comuni in un raggio di 25 chilometri. L’apertura regolare del servizio – si legge in una nota – è “un segnale importante per il ritorno alla ‘normalità’ della vita quotidiana dopo il terremoto”.
L’Agrinido della Natura è allestito nelle strutture dell’azienda nella contrada Vallato, restaurate nel 2006 con avanzate tecniche di bioedilizia antisismiche che hanno retto senza problemi l’impatto del terremoto. Finanziato con il Psr 2000 – 2006 il progetto di bioedilizia ha ricevuto nel 2011 il primo premio della Rete Rurale Nazionale come esempio di migliore buona pratica per uno sviluppo sostenibile nei territori rurali. Il servizio di nido per l’infanzia, con il progetto “Agrinido della Natura” è operativo dal 2012 ed è giunto al suo quinto anno scolastico, con un numero crescente di iscrizioni, è collegato al Credia Wwf, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini associato al Wwf Italia, e sarà presto definito il convenzionamento con il Comune di San Ginesio nell’ambito della Legge regionale di “Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l’infanzia, per l’adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie”. Con il nuovo anno scolastico prenderà inoltre avvio un progetto sperimentale per la continuità del servizio educativo 1-6 anni nell’ambito della misura 16 del Psr.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati