Chef senza frontiere
in piazza Mazzini
(foto/video)

MACERATA - Prima di Medea allo Sferisterio il salotto cittadino ha ospitato l'aperitivo mediteraneo preparato da Errico Recanati e dal collega siriano Basyl. Scottona marchigiana e falafel bagnati da verdicchio e colli maceratesi la ricetta per l'abbraccio tra culture prima dello spettacolo di beneficenza per Medici senza frontiere

- caricamento letture
street food piazza mazzini_foto LB (1)

Gli chef Basyl e Errico Recanati mostrano i piatti forti dell’aperitivo servito in piazza Mazzini

 

street food piazza mazzini_foto LB (8)

Centinaia in fila in piazza Mazzini agli stand allestiti dall’Imt

 

di Claudio Ricci

(foto di Lucrezia Benfatto)

«Wajubat shahyatan». Semplicemente «buon appetito» in arabo. Non così difficile da pronunciare come sembra, eppure il miglior modo per accogliere il vicino e spalancare le porte della propria casa. In questo caso del Mediterraneo. E’ nel presente del convivio che si assapora il gusto dell’incontro tra culture. Il salotto ideale per ospitare l’abbraccio enostronomico è piazza Mazzini, stasera anticamera dell’aperitivo di lusso per l’inedita Medea in scena allo Sferisterio. Una serata di beneficenza a chi supera i confini per portare il buono che c’è nella natura umana: i volontari di Medici senza frontiere.

street food piazza mazzini_foto LB (7)

Principi della serata il Colli maceratesi Ribona e il Verdicchio Belisario

Quale miglior modo di scavalcare le divisioni se non attraverso la scoperta dei sapori e delle ricette dei Paesi lontani. Fianco a fianco, negli stand allestiti dall’Istituto marchigiano di tutela vini lo chef stellato Errico Recanati e il collega siriano Basyl dell’associazione Yalla Yalla si affacendano nella preparazione del grande banchetto a base di finger food mediterraneo. Da una parte la tradizione marchigiana, con polpette di scottona e parmigiana con pomodori affumicati, senape e cicerchia, dall’altra falafel e pita in salsa di ceci. “Un’olimpiade di sapori” in cui tutti vincono, soprattutto la moltitudine beata che si gusta la cena bagnata dal Verdicchio Belisario e dai Colli maceratesi Ribona. In 1500 affollano la piazza aspettando in fila pazientemente. Con il tono pacato e il sorriso sereno di chi, vedendo un nuovo compagno di tavola, dà il benvenuto dicendo: «Wajubat shahyatan», «buon appetito».

street food piazza mazzini_foto LB (2)

street food piazza mazzini_foto LB (6)

street food piazza mazzini_foto LB (5)

La preparazione del falafel

street food piazza mazzini_foto LB (4)

street food piazza mazzini_foto LB (3)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X