Vacanze a km zero,
a caccia di grotte nascoste

PIORACO - Nel rifugio Vallescurosa è stato allestito un campeggio per andare alla scoperta dei complessi ipogei e delle caverne
- caricamento letture
Il campeggio Alvap

Il campeggio Alvap

di Monia Orazi

Una vacanza a caccia di grotte nascoste ed a km zero, nei pressi di Valle Scurosa e Montelago, per il gruppo speleologico Alvap “Alta valle del Potenza” di Pioraco, alla ricerca di cavità nascoste nei dintorni. Da domenica scorsa al 14 agosto, nel rifugio Vallescurosa è stato allestito un vero e proprio campeggio con tende nel pieno rispetto della natura, per andare alla scoperta dei complessi ipogei e delle caverne nascoste nel territorio. Commenta Giulio Cotechini dell’Alvap: “Abbiamo voluto ripetere l’iniziativa di una vacanza condivisa e con prezzi contenuti, per tutti i nostri soci e gli appassionati di speleologia che hanno voluto essere con noi. L’obiettivo è quello di esplorare questa zona, che presenta sempre sorprese, per poterla valorizzare e farla conoscere a chi ama stare in mezzo alla natura”. Negli anni scorsi gli appassionati hanno scoperto una nuova grotta verso Monte Primo, tra Agolla e Figareto, in una zona carsica, un’altra a Muglianello a Vallescurosa, che in parte presenta un sifone più in basso, dove si trova l’acqua. Quattro anni fa la scoperta più importante, la grotta della miniera sotto al Monte Primo, dove in epoca antica si estraeva ferro, dove sono state trovate tracce rilevanti di attività umana. “Siamo felici di ospitare amici speleo, provenienti da vicino e da lontano – continua Cotechini – siamo presenti con discesori scalpitanti e braccia cariche di entusiasmo, per la voglia di fare ricerche in superficie ed in parete, ma anche rivalutando cavità già conosciute, stiamo un grande lavoro di esplorazione insieme, condividendo esperienze e voglia di stare insieme”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X