Ezio Bosso allo Sferisterio,
sarà una notte di “musica libera”

CONCERTO - L'artista torinese chiuderà il Macerata Opera Festival il 14 agosto. Anche in questo caso il tema è il Mediterraneo con un viaggio musicale su mari sconfinati e profondi. Unica tappa marchigiana per il "The 21th Room Tour" che ha registrato sold out e standing ovation in ogni data

- caricamento letture
ezio bosso sferisterio 3

Ezio Bosso

 

È un Mediterraneo fatto di mondi interiori quello che il 14 agosto alle 21 invade il Macerata Opera Festival. Il piano di Ezio Bosso sarà protagonista sul palcoscenico dello Sferisterio di Macerata per regalare al pubblico dell’arena un viaggio per mari sconfinati e profondi a bordo di quella “musica libera” con cui l’artista ama definire quella che solitamente viene chiamata classica. Con il suo “The 21th Room Tour”, con il quale da aprile attraversa l’Italia promuovendo l’omonimo album, Bosso arriva a Macerata per quella che è ad oggi l’unica data marchigiana del compositore torinese. La prima parte del tour ha emozionato 30mila spettatori in tutta Italia registrando 22 date sold out con una media di due standing ovation in ogni concerto. Nel corso del tour, Ezio Bosso ha dato vita in piano solo, a un dialogo musicale tra il suono originale del suo Grancoda Steinway e gli spettatori. Un dialogo che si fa attraversamento di quei mari dell’anima fatti di emozioni e di riflessioni sulla vita, sul mondo, sull’altro, sull’esistenza tutta.

ezio bosso sferisterio

L’artista con il suo piano

Un concerto che propone un percorso meta-narrativo nel quale il pianista e direttore d’orchestra formatosi a Vienna attraversa la sua ricerca musicale nel concetto di musica empatica, quella che crea quel ponte di collegamento infinitamente dolce e diretto con il cuore del pubblico. Bosso si è esibito nelle più importanti stagioni concertistiche internazionali. Vincitore di importanti riconoscimenti, come il Green Room Award in Australia (unico non australiano a vincerlo) o il Syracuse NY Award in America, la sua musica viene richiesta nella danza dai più importanti coreografi come Christopher Wheeldon o Rafael Bonchela, nel teatro da artisti come James Thierrèe e nel cinema da registi di fama internazionale tra cui Gabriele Salvatores per il quale ha composto la colonna sonora di “Io non ho paura”. Un grande artista insomma che, chiudendo la stagione lirica, suggella il meritato successo di un cartellone di altissimo livello artistico.

Info e biglietti su www.vivaticket.it o alla biglietteria ( +39.0733 230735 | Fax +39.0733.261570 boxoffice@sferisterio.it.)

ezio bosso sferisterio 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X