Guzzini Challenger,
passano a fatica
Donskoy e Marchenko

TENNIS - I favoriti del torneo di Recanati superano il turno al termine di autentiche battaglie. (VIDEO)

- caricamento letture
Le immagini della giornata di ieri
Evgeny Donskoy

Evgeny Donskoy

 

Giornata memorabile quella di ieri al torneo internazionale Atp in programma fino a domenica 24 luglio sui campi veloci del circolo leopardiano. Se il primo turno contro Federico Gaio era stato vinto agevolmente, la testa di serie numero uno, Evgeny Donskoy, ha dovuto sudare le cosiddette “sette camice” contro il francese Albano Olivetti come testimonia il punteggio finale 6-7, 7-6, 7-6. Ora ai quarti lo attende Luca Vanni che seppur a fatica è riuscito ad imporsi sul bielorusso Zhyrmont per 6-1, 7-6, 6-3. Lucone, come viene chiamato dagli amici, continuerà a tenere in alto i colori italiani. Purtroppo invece si è fermata al secondo turno la corsa di Edoardo Eremin che comunque ha dato dimostrazione di essere in crescita. Soltanto la maggiore esperienza e lucidità nei concitati momenti conclusivi dei due set hanno permesso all’avversario Menendez-Maceiras di accedere ai quarti (7-6, 7-6).

Bega (1)

Alessandro Bega

Da non perdere sarà il match del tardo pomeriggio tra la giovane promessa russa Rublev e l’azzurro Alessandro Bega che ha ben impressionato al Guzzini per la condizione e maturità dimostrata durante i due match disputati. Lo scontro serale sarà invece tra il numero tre del seeding Marton Fucsovics ed il qualificato Mate Delic che aveva eliminato Mager al primo turno. Per quanto riguarda le sfide di doppio hanno conquistato il pass per le semifinali le coppie Krawietz-Olivetti, Igoshin-Sabanin, i fratelli Sabanov e Bemelmans-Menendez Maceiras. In finale non troveremo alcun italiano.  Intanto il supervisor Roberto Ranieri ha già ufficializzato l’orario della finale del singolo che si terrà domenica 24 luglio alle 21. Negli altri incontri di giornata il ventenne Antonio Massara ha perso nettamente con un doppio 6-3 contro l’uzbeko Farrukh Dustov. In pratica non è riuscito ad entrare mai in partita. La differenza di ranking, 250 vs 503 e d’età, circa 10 anni in più l’avversario, si è fatta sentire. L’azzurro ha comunque dimostrato personalità e determinazione che gli saranno utili nel proseguo della stagione.

MARCHENKO

L’ucraino Illya Marchenko

Ha dovuto sudare più del previsto la testa di serie numero due del seeding, l’ucraino Illya Marchenko che ha avuto la meglio sul francese Maxime Janvier soltanto al tie break (6-1, 6-7, 7-6). Il transalpino, forte dell’alta statura, ha messo a segno ben 9 aces, ma è stato troppo falloso, anche se va detto che soprattutto alla fine ha avuto un problema alla caviglia sinistra tanto da dover ricorrere alle cure del fisioterapista alla conclusione del match.  Prosegue il cammino del bielorusso Ollya Ivashka che riesce ad imporsi per 6-4, 5-7, 6-3 sul bosniaco Aldin Sektic. Ai quarti incontrerà il vincente della sfida tra Eremin e Menendez-Maceiras con l’azzurro che ha perso il primo set per 7-6 (la partita si sta svolgendo in questi istanti nel secondo campo del circolo). L’ingresso a tutte le partite del Challenger è gratuito. Orari, informazioni, risultati e aggiornamenti in tempo reale sul sito del torneo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X