“Il monello” di Chaplin
chiude la stagione al San Paolo

SAN SEVERINO - Cinema muto con la musica di Luca Verdicchio al piano e di Michele Scipioni al clarinetto. Giovedì 30 giugno alle 21,15 ad ingresso libero

- caricamento letture

colazione-il-monello
A chiusura della stagione cinematografica il San Paolo di San Severino regalerà una serata speciale gratuita a tutti gli appassionati del grande schermo, ma non solo, proponendo un evento unico. Giovedì prossimo (30 giugno), a partire dalle 21,15, verrà presentato “Il Monello” nella versione del film muto che rese ancor più celebre la regia di Charlie Chaplin. Le musiche saranno rielaborate dal maestro Luca Verdicchio e suonate dal vivo dallo stesso Verdicchio al pianoforte e da Michele Scipioni al clarinetto. La storia è quella del film muto più famoso di tutti i tempi: una giovane sedotta e abbandonata affida il figlioletto alla pietà altrui. Lo raccoglie Charlot, il vagabondo dal gran cuore che, fra mille sacrifici e astuzie, riesce ad allevare il bambino sottraendolo all’orfanotrofio. Intanto la madre del piccolo, che ha fatto carriera come cantante, è alla ricerca del figlio e promette un grosso premio a chi glielo riporterà. Il padrone dell’ospizio sottrae il bimbo a Charlot e va a riscuotere la ricompensa lasciandolo affranto, ma il buon vagabondo riuscirà alla fine a ricongiungersi al piccolo e alla madre.

La serata è un omaggio alla stagione appena conclusasi al cineteatro San Paolo, la prima dopo la riapertura per iniziativa di un gruppo di generosi volontari, e fa parte della programmazione di “Aperti per Ferie” dei Teatri di San Severino. All’appuntamento saranno presenti anche l’arcivescovo, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, e il sindaco della città, Rosa Piermattei.

 

I Teatri di Sanseverino proseguiranno poi il cartellone estivo proponendo all’arena all’aperto dei Granali domenica 3 giugno, e non più sabato, la commedia del teatroclub Amedeo Gubinelli “Capita a 50 figurate a 20…” per la regia di Alberto Pellegrino. Intanto il Cai, Club Alpino Italiano, sta lavorando all’escursione all’eremo di Sant’Eustachio in Domora, in programma per domenica 17 luglio alle 18, ad ingresso gratuito, “Eremi ed eremiti” con l’associazione Sognalibro. Si tratta di una nuova produzione dei Teatri di Sanseverino che sarà preceduta dalla camminata dal teatro Feronia fino alle Grotte di Sant’Eustachio con partenza alle 16.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X