I piccoli comuni
laboratori d’innovazione green

VERSO LA SMART CITY - Belforte, Fiastra, Loro Piceno, Monte Cavallo, Muccia, Pievebovigliana, Sefro e Visso sono i centri dell'entroterra maceratese che hanno riqualificato l’impianto di pubblica illuminazione, abbattendo i consumi energetici di circa il 45 per cento

- caricamento letture
Adriano Maroni e Roberto Marcucci della Menowatt

Adriano Maroni e Roberto Marcucci della Menowatt

 

I centri ‘minori’ custodi di bellezza ma anche di nuovi percorsi di sostenibilità ambientale. Le Marche sono protagoniste quest’anno a Voler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni di Legambiente in programma fino al 5 giugno che ha vissuto il suo clou oggi, nel giorno della Festa della Repubblica, tra San Ginesio, Amandola e Urbisaglia. L’evento di stamattina a San Ginesio al Chiostro – Auditorium Storico,  dal tema “Direttrici di futuro” è stato anche l’occasione per la Menowatt Ge, azienda che lavora nel campo dell’efficienza energetica con sede a Grottammare, per il secondo anno al fianco di Legambiente, di mostrare come innovazione e tecnologia possano rappresentare uno strumento fondamentale per difendere la qualità della vita e rilanciare i piccoli comuni. Belforte, Fiastra, Loro Piceno, Monte Cavallo, Muccia, Pievebovigliana, Sefro e Visso sono i piccoli comuni maceratesi che, come afferma l’amministratore delegato dell’azienda Adriano Maroni, «hanno riqualificato l’impianto di pubblica illuminazione con le nostre tecnologie abbattendo i consumi energetici di circa il 45 per cento». Maroni puntualizza: «la nostra ricerca ha trasformato la pubblica illuminazione in infrastruttura strategica per gestire da remoto tanti servizi grazie a reti intelligenti, dalla lettura dei contatori alla gestione del sistema di videosorveglianza fino alla misurazione dei movimenti del terreno che possono rivelare frane o smottamenti. Costruire una smart city, con efficienza energetica, riduzione degli sprechi e consumi razionali è un obiettivo realizzabile non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli comuni».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X