“Non fare lo sbronzo” è la nuova iniziativa che vedrà nella tre giorni finali della Festa della Spada a Camerino, 19, 20 e 21 maggio, la presenza del servizio etilotest gratuito e anonimo fino a notte fonda e la possibilità da inizio serata di sperimentare i pericoli della guida in stato di ebbrezza grazie al “tappeto al volante”, una simulazione live ideata dal team Stammibene. Altro elemento fondamentale dell’iniziativa è la possibilità di usufruire di bevande analcoliche e acqua a prezzo scontato in tutti i bar e le taverne aderenti, cioè quelli che recano la locandina del progetto.
“Non fare lo sbronzo!” debutta in questo 2016 proprio grazie alla sensibilità dei gestori, delle associazioni Scacco Matto, Glatad e Pars e all’organizzazione del comune di Camerino, in special modo dell’assessore Antonella Nalli, e del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche, diretto da Gianni Giuli. Una ampia collaborazione che è solo all’inizio di un lungo percorso culturale da fare proprio sul fenomeno alcol, che fin da questa prima tappa non aspira solo a contrastare l’abuso e i pericoli per la salute ad essi legati, ma a promuovere stili di vita sempre più votati al divertimento sano e a una socialità basata su relazioni autentiche. Per garantire il servizio etilotest nelle tre serate gli operatori del team stammibene si alterneranno a quelli di “Alza la testa non il gomito” e dell’associazione Scacco Matto. Lo stand con l’etilotest e la simulazione “Tappeto al volante” sarà in piazza Garibaldi a partire dalle 21,30. Come di consueto saranno disponibili gadget e materiali stampati non solo riguardanti l’alcol, ma ogni tipo sostanza d’abuso, e in particolare riguardanti la crescente emergenza del gioco d’azzardo patologico, grazie alla collaborazione con il Progetto All In.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora!