La formula di Francesco Borioni:
“Partecipazione, energia e rispetto”

SAN SEVERINO - La lista chiude il giro di presentazioni ufficiali dei candidati al Consiglio Comunale. L'aspirante primo cittadino: "Vogliamo ricostruire il centro sinistra che in dieci anni si è dissolto. Quel che ne resta, candida un consigliere provinciale di Forza Italia"

- caricamento letture
borioni

La lista “Per San Severino” al centro il candidato sindaco Francesco Borioni

borioni 3

 

di Monia Orazi

“Partecipazione, energia e rispetto”, sono le tre parole chiave della lista “Per San Severino” del candidato Francesco Borioni presentata ieri sera al cinema Italia. Ultima a chiudere il giro delle presentazioni ufficiali delle sei formazioni, in lizza per le elezioni del 5 giugno. «Siamo non solo una lista civica – ha affermato il candidato sindaco – piuttosto un progetto, che non è nato contro qualcuno o qualcosa, ma per costruire il centro sinistra a San Severino, che in dieci anni si è dissolto  perdendo persone, assessori, formazioni politiche, ideali e valori. Oggi quel che ne resta, candida a sindaco un consigliere provinciale di Forza Italia ed esponente del Nuovo Centro Destra».

borioni 2

il Cinema Italia durante la presentazione

Borioni ha analizzato la situazione della città: «Qualcuno dice che sei liste sono tante ed è vero. Ma la frammentazione politica è diffusa anche in altre realtà, come Porto Recanati ed Esanatoglia. Noi abbiamo provato ad aggregare le persone, ma non ci siamo riusciti, abbiamo parlato con tutti. La nostra è l’unica lista di centro sinistra, le altre sono sfumature di destra». Quindi la spiegazione del nome della lista: «”Per” è l’acronimo di partecipazione, energia e rispetto. Partecipazione nel senso di una comunità di persone che mettono insieme idee, progetti ed ambizioni, ma vuol dire anche sapere ascoltare. Energia come entusiasmo per chi si avvicinerà per la prima volta all’attività amministrativa con le proprie capacità, rispetto perché la nostra azione sarà svolta nell’interesse comune, non ci sarà spazio per i particolarismi. Per San Severino è una lista di rinnovamento, ho visto proporre persone che da 20, 25 anni, in diversi incarichi e posizioni, si ripresentano per interi cicli amministrativi. Martini ed Eusebi, mi sembra troppo. Significa fare un fermo immagine della città ed immobilizzarla, io farò il sindaco a tempo pieno»

borioni 4Toccati alcuni temi di attualità ed emergenza: «La situazione dell’ospedale è stata politicamente gestita male. Ciò che è perso è perso. I cambiamenti nella sanità stanno iniziando ora. Occorre subito fare un tavolo permanente, tra Regione e Comuni, in cui San Severino sia capofila tra i paesi della Valpotenza, anche con Cingoli, per discutere della sanità futura. Il cementificio ci preoccupa, noi siamo per il no all’incenerimento di rifiuti e css, occorre fare di tutto per evitarlo. La bretella Tolentino-San Severino è diventata una favola, i più vecchi dicono che se ne parla da una vita. La questione è semplice, è uscita dalla Quadrilatero. Si deve portare avanti il progetto fatto di recente tra i Comuni di Tolentino e San Severino, facendolo rientrare entro i prossimi due anni nella Quadrilatero, altrimenti l’opera non sarà più finanziata. Su questi temi sovracomunali, San Severino deve stringere accordi con i centri vicini, fare massa critica». Sull’Assem: «Un’eccellenza per solidità finanziaria e capacità gestionale. Un patrimonio da non disperdere ed una ricchezza, che deve ampliare servizi e competenze, stringere accordi con altri gestori»

«Al primo posto mettiamo il lavoro nel nostro programma – ha concluso Borioni – è la cosa prioritaria verso cui dovrà tendere tutta l’azione dell’amministrazione comunale. Nel mantenere il lavoro che c’è, creare nuovi posti di lavoro e tutelare chi il lavoro lo perde. E’ altissimo il tasso di disoccupazione, specie tra i giovani». All’incontro introdotto da Alessandra Aronne, è seguita la presentazione dei componenti della lista: la stessa Aronne, 54 anni docente, Samuele Bonifazi 36 anni commerciante, Giovanni Chiarella 42 anni avvocato, Marina Ciriaci 53 anni operaia, Laura Della Mora 18 anni studentessa, Paolo Della Mora 38 anni musicista e consulente eventi, Americo Eugeni anni 58 ingegnere, Romolo Forlai 78 anni musicista e fotografo, Lorenzo Gregorietti 46 anni responsabile commerciale, Roberto Grillone 54 anni operaio, Monica Mauroni 37 anni impiegata contabile, Gilberto Primucci 54 anni impiegato, Mirta Ramaccini 52 anni impiegata, Franco Sampaolo 63 anni pensionato, Lucia Ticà 38 anni docente, Martina Zucchi 31 anni geologa e ricercatrice universitaria.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X