Macerata, 69 cin cin all’Europa

LE IMMAGINI di una festa che continua a riscuotere un grandissimo successo grazie alla formula vincente degli aperitivi tipici delle nazioni straniere

- caricamento letture

 

Piazza della Libertà (foto di Matteo Mazzoni)

Piazza della Libertà gremita per gli Aperitivi europei (foto di Matteo Mazzoni)

 

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (7)

Corso della Repubblica

di Claudio Ricci

(foto di Andrea Petinari)

Ultimo brindisi al successo europeo in una Macerata da tutto esaurito. Scatta al tramonto il count-down per una Festa dell’Europa da record. Le previsioni meteo scoraggianti non hanno fatto presa sugli aficionados e sulle nuove leve degli aperitivi europei. Piazze e vie del centro e dei quartieri sono state prese d’assalto per una decima edizione che ha trovato nel sabato (finalmente sereno) il degno epilogo. Gli avventori venuti anche da fuori regione hanno letteralmente sfondato le frontiere del gusto, attraversando i 69 bar, ristoranti, pub e pizzerie per assaporare il bouquet dei sapori provenienti dai 28 dell’Unione (leggi l’articolo con tutte le foto). E’ record anche sul numero di attività che quest’anno hanno deciso di aderire all’ Europa in miniatura allestita nel capoluogo. In ogni piatto e in ogni bevanda gestori, chef, camerieri e barman hanno messo la passione della ricerca, il gusto del viaggio, la cura dell’ospitalità, la premura dell’accoglienza. Così che ad ogni tavolino, nel sorriso di ogni piatto portato in tavola con semplicità si è trovato sempre l’angolo di Irlanda, Turchia, Belgio, Slovenia, Spagna o Francia. Fino al Liechtestein e Lussemburgo

flash mob cortile comune macerata quartetto fata flautiste foto ap (1)

Il quartetto Fata ha suonato per il flash mob nel cortile del Palazzo comunale

Il gran finale è da faville. Al gusto degli aperitivi gli esercenti hanno abbinato esibizioni di musica live, musicanti di strada e nel cortile del palazzo comunale addirittura un flash mob. In onore dei 4 elementi della natura le flautiste del quartetto Fata hanno intonato un brano in onore alla madre terra. Sorrisi di bambini. La grande giostra europea del gusto ha dimostrato come l’idea dell’Unione sia molto semplice. Si parte dall’assaggiare un piatto e si può andare avanti. Incuriositi da un particolare, dalla storia di una ricetta e si scopre, oltre il muro, un Paese e una cultura tutti da ammirare. Gli aperitivi come l’Europa fondono tradizioni senza sbiadire i confini di ciò che si mangia, di ciò che si è. Ognuno tiene a fare bella figura e tutti ci riescono, proprio perché uniti si è qualcosa di più del singolo piatto. Insieme si diventa una grande città che sfida se stessa per offrire il meglio a chi accoglie. Come l’Europa si appresta a fare per le prove che la attendono da qui al futuro.

 

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (6)

Un concerto in piazza Battisti organizzato da Di Gusto italiano

 

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (5)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (15)

Le scalette, via d’accesso al centro storico

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (14)

Bar Servidei (Germania)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (4)

Maracuja (Romania)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (13)

Pub Tempo scaduto (Belgio)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (12)

Osteria dei fiori (Grecia)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (11)

Pizzeria Le Scalette (Lussemburgo)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (9)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (8)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (5)

La Taverna (Germania)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (6)

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (3)

Circolo Dam (Francia)

 

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (1)

Caffè Corso (Grecia)

 

aperitivi europei 2016 sabato foto ap (2)

 

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (7)

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (3)

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (4)

aperitivi europei 2016 venerdì foto ap (8)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X