Tornano i concerti di “Musica da Bosco”

CONCERTI - Da domenica tre appuntamenti pomeridiani tra le querce secolari dell'abbadia di Fiastra

- caricamento letture

04. musica da boscoIl bosco dell’Abbadia di Fiastra torna a trasformarsi in quella straordinaria sala da concerto che ha per quinte le querce secolari e per poltrone un tappeto di foglie. I concerti di “Musica da Bosco” sono organizzati dall’associazione Amici della Musica di Urbisaglia e dal Centro di educazione ambientale Abbadia di Fiastra grazie al contributo di Maurizio Mosca. «Sono contento di poter contribuire alla continuazione di questa iniziativa – ha affermato Maurizio Mosca – perché la musica classica ha bisogno di uscire dai luoghi canonici della fruizione e mostrare a tutti la sua freschezza e la sua vivacità. Non c’è posto migliore del bosco dell’Abbadia di Fiastra, uno dei luoghi più amati dai maceratesi, per andare ad incontrare il pubblico e coniugare l’armonia delle note a quella dei colori, dei profumi e dei suoni della natura». Sostenibili da un punto di vista ambientale, i concerti di “Musica da Bosco” sono gratuiti ed hanno la peculiarità di non prevedere alcun allestimento della “sala”. L’ambientazione naturale viene lasciata intatta per favorire l’armonia con l’ambiente naturale. Non sono previsti né palco né sedute per il pubblico e gli spettatori dovranno raggiungere il luogo del concerto attraversando i sentieri della Riserva per poi accomodarsi a terra con coperte o cuscini.

02. musica da boscoI concerti inizieranno domenica 8 maggio con “Quartetto di Flauti Piceno” formato da Luigi Tomassini, Claudia Sartori, Claudia Piccinini e Alessandro Petrocchi, che dialogherà con gli uccelli del bosco sulle musiche di Phalese, Čajkovskij, Debussy, Gershwin e Zawinul. Domenica 15 maggio sarà la volta di Davide Martelli, giovane pianista diplomato con Lode e Menzione d’Onore presso il Conservatorio Pergolesi di Fermo, che eseguirà al pianoforte musiche di Chopin, Liszt, Prokovief e Keith Jarret. Ultimo grande appuntamento domenica 22 maggio con l’Orchestra d’archi dell’Accademia musicale di Ancona diretta da Giacomo Molinelli che eseguirà musiche di Gastoldi, Bach, Sibelius e John Williams. Tutti i concerti si terranno nella radura vicino al lago “Le Vene” alle 18. Per chi non conosce il luogo del concerto, partenza a piedi dall’ufficio informazioni turistiche dell’Abbadia di Fiastra alle 17,15. In caso di maltempo i concerti si terranno nelle sale dell’Abbazia di Fiastra. Info: Meridiana Snc 0733.202942.

03. musica da bosco

01. musica da bosco



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X