Arte, letteratura, performance, teatro: nascono i martedì della Ternana. Una serie di incontri con frequenza quindicinale che prendono spunto dal genere americano dei “talks on tuesday”, ovvero un’occasione culturale informale e scanzonata per fare aggregazione, conoscere nuovi punti di vista e al tempo stesso uscire di casa. E’ questa l’idea nata da David Raponi ed Egle Asciutti per la nuova gestione del centrale bar “La Ternana” che anche attraverso questa iniziativa e sotto la guida del veterano Vinicio Vallorani intende tornare agli antichi fasti, quando il bar pasticceria di via Duca degli Abruzzi era il cuore della bella vita civitanovese e catalizzava persone e personaggi da tutte le Marche. I martedì della Ternana affronteranno ogni mese un tema diverso che sarà analizzato da inediti punti di vista. Il programma è ancora aperto e gli organizzatori sono al lavoro per coinvolgere le realtà artistiche e culturali civitanovesi che vogliono proporre un tema, una performance o una lettura. Occasioni di incontro informali, aneddotiche, curiose. «Abbiamo sviluppato per ora alcuni temi – spiega David Raponi – diversi percorsi che attendono di intersecarsi tra loro con alcune curiosità. Una delle serate ad esempio è dedicata al convincimento. Inviteremo alcuni interlocutori che dovranno convincere la platea nella lettura del libro proposto». I martedì inizieranno l’8 marzo e in concomitanza con la ricorrenza della festa della donna la prima serata ospiterà lo sportello antiviolenza di Civitanova. Tra i primi ospiti attesi l’ex arbitro Maurizio Mattei.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati