Studenti alla prova nel mondo delle cooperative. A cimentarsi con l’impresa i ragazzi della 1E della scuola media “Annibal Caro” di Civitanova (Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi”) che hanno costituito l’associazione cooperativa scolastica “Magichessenze”. La nuova realtà impegnerà i bambini nel corso dell’anno scolastico in progetti e laboratori di educazione cooperativa finalizzati a incentivare il senso di impegno civile ed etico, trasmettendo i principi di democrazia e di solidarietà. Si dedicherà particolare attenzione alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente. Nello specifico i ragazzi e i soci cooperativi di “Magichessenze” si impegneranno nella produzione di saponi, sacchetti di profumeria e biancheria, segnalibri, braccialetti, gessi, candele, ed altro ancora nella realizzazione di un orto di erbe aromatiche da cui ricavare gli ingredienti per le essenze profumate. Una delegazione di studenti, accompagnati dalle loro insegnanti, è stata ricevuta oggi dal responsabile dell’ufficio marketing della Bcc, Stefano Cecarini nella sala conferenze della sede centrale della banca in viale Matteotti. I giovani studenti hanno così avuto modo di illustrare il loro progetto e di consegnare alla banca l’atto costitutivo e lo statuto sociale della nuova realtà, ricevendo in consegna il libretto di deposito bancario e una cifra stanziata dalla banca a sostegno del progetto. La realizzazione dei prodotti avverrà anche in collaborazione con persone disabili e questo rappresenta uno degli aspetti di grande rilevanza educativa e formativa del progetto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati