Via alla digitalizzazione con Urbi Smart

MACERATA - Il Comune ha scelto di adeguarsi agli obblighi imposti dalla legge in tema di dematerializzazione, digitalizzazione e conservazione dei documenti, gestione degli adempimenti amministrativi e contabili

- caricamento letture
La sede del Municipio in piazza della Libertà

La sede del Municipio in piazza della Libertà

In questi giorni il Comune di Macerata è protagonista di un processo di cambiamento che vede coinvolte tutte le sue strutture interne.
«Macerata – si legge in una nota – ha scelto di adeguarsi agli obblighi imposti dalla legge in tema di dematerializzazione, digitalizzazione e conservazione dei documenti, gestione degli adempimenti amministrativi e contabili, con l’utilizzo di un nuovo strumento di lavoro che consentirà di gestire le informazioni e i dati con un’unica procedura denominata Urbi Smart».
Il processo prevede la revisione del Sistema Informativo del Comune con l’utilizzo di una piattaforma unica e integrata che punta alla cooperazione tra i vari settori dell’Ente, in conformità al piano e-gov per la Pubblica Amministrazione, per trasparenza, razionalizzazione dei processi e gestione informatica dei documenti.
«Dopo una specifica gara – prosegue la nota –  che ha coinvolto alcuni dei maggiori operatori del settore, e in seguito ad un’attenta valutazione sul mercato dei software gestionali per pubbliche amministrazioni, il Comune di Macerata ha deciso di puntare su una nuova infrastruttura tecnologica ed applicativa web nativa in modalità Asp (Application Service Providing) per il raggiungimento dell’obiettivo della completa digitalizzazione.
La società incaricata a supportare il Comune di Macerata in questo processo di cambiamento è la Pa Digitale Adriatica srl, partner tecnologico della PA Digitale spa, prima software house ad essere accreditata come Conservatore presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Per garantire la funzionalità del nuovo strumento di lavoro sono state predisposte, e sono in fase di avvio e di svolgimento, sessioni formative di tutto il personale per l’avviamento delle procedure».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X