Notte di furti a Sforzacosta di Macerata: i ladri colpiscono in via Natali approfittando dell’assenza dei proprietari. Il raid è stato messo a segno tra le 18,30 e le 20 di ieri. Indaga la polizia. Una donna ha notato una persona scendere lungo una scala e ha fermato una volante: ma non ha saputo dire altro se non di aver visto un uomo di spalle. Il bottino dei ladri è stato di diversi oggetti d’oro e 200 euro in contanti.
Case vuote, i ladri colpiscono. Quattro furti, uno dopo l’altro, sono stati messi a segno nel giro di un’ora e mezza in via Natali, nella frazione di Sforzacosta. In tutte le abitazioni i ladri sono entrati e hanno messo tutto in disordine, frugando nelle camere da letto e nei vari locali. In uno dei furti i ladri sono riusciti a prendere 200 euro in contanti e una collana in oro bianco e brillanti (dal valore da quantificare). In un secondo furto hanno portato via un anello d’oro e un solitario in oro bianco. In un’altra abitazione i malviventi hanno portato via un anello con smeraldi. Oggetti d’oro sono stati rubati anche in una quarta abitazione. Proprio in quest’ultimo caso una anziana si è accorta di una persona che scendeva le scale, e vedendo una volante della polizia, intervenuta sul posto proprio in seguito alla segnalazione dei furti, l’ha fermata per avvertire gli agenti della cosa. Le indagini della polizia sono in corso.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ogni giorno 1
Una possibile risposta, dopo assemblee per comprendere come bisogna muoversi:
CONTROLLO DEL VICINATO
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/11/05/controllo-del-vicinato-assemblea-a-santa-maria-apparente/725155/
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/01/15/controllo-del-vicinato-in-due-comuni-cosi-si-terranno-a-bada-i-ladri/613096/
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/08/24/fermare-i-reati-prima-che-siano-commessi-parte-il-controllo-del-vicinato/695706/
Visto che in altre città, intorno a noi, queste iniziative sono già partite o stanno partendo mi chiedo come mai i nostri <em<lungimiranti amministratori (che spesso leggono o intervengono su CM) ancora non ci abbiano pensato.
Eppure non è difficile reperire informazioni ed organizzarsi: basta andare su intenet è cliccare “controllo del vicinato” e si trovano un sacco di notizie
Non se ne può più
tranquilli, il prefetto ad inizio 2016 aveva dichiarato che i furti erano in calo…. solo che mi piacerebbe sapere qual è il metodo di calcolo usato
telecamereeeee e polizia di quartiere 24/24
risorse boldriniane
Per Massarini. I furti sono in calo perché alcuni ladri sono stati messi in galera, oppure per miracolo?
Servizio aggiornato
Quattro furti, uno dopo l’altro, sono stati messi a segno nel giro di un’ora e mezza in via Natali, nella frazione di Sforzacosta. In tutte le abitazioni i ladri sono entrati e hanno messo tutto in disordine, frugando nelle camere da letto e nei vari locali. In uno dei furti i ladri sono riusciti a prendere 200 euro in contanti e una collana in oro bianco e brillanti (dal valore da quantificare). In un secondo furto hanno portato via un anello d’oro e un solitario in oro bianco. In un’altra abitazione i malviventi hanno portato via un anello con smeraldi. Oggetti d’oro sono stati rubati anche in una quarta abitazione.
Ma non c’erano meno furti?!?
Mi chiedo come fanno a sapere che in casa non c’è nessuno.
Si è parlato pure di ciò nell’assemblea pubblica di questa sera – venerdì 23 gennaio – organizzata dal Comitato dei Cittadini di Corridonia, e con la presenza del Comitato “MACERATA AI MACERATESI”: segno evidente che i cittadini si sentono abbandonati dai partiti e iniziano a coagularsi per conto proprio.
L’amministrazione comunale di Corridonia sta mettendo un buon numero di telecamere. Ottima iniziativa! E più ne metterà e meglio sarà per colpire i criminali.
Abbiamo i nostri Carabinieri con il loro comandante Giammario Aringoli, che, spesso invisibili mentre noi dormiamo, controllano i territorio. Come cittadini dovremmo collaborare con le forze dell’ordine… SEMPRE. Non dobbiamo temere le forze dell’ordine le telecamere se siamo persone pacifiche ed oneste. Avere pure un’arma in casa darebbe maggiore sicurezza.
Ho l’impressione che il mondo politico quasi al completo non si renda conto della situazione criminale in atto e la certezza della bomba islamista che prima o poi scoppierà. Esiste la tendenza a privare del contatto della base con le istituzioni, vedi la soppressione delle Provincie e la ventilata soppressione delle Prefetture. Le quali, queste ultime, sono l’orecchio burocratico e la mano del Governo centrale. La Prefettura è una struttura funzionale non contaminata da opinioni politiche, come potrebbero essere le opinioni dei direttivi politici provinciali, per fare conoscere la Governo centrale l’esatta situazione psicosociale del territorio di sua competenza.