Musicultura, alle audizioni live
Gragnaniello, Zibba e Paolo Jannacci

MACERATA - Dal 12 febbraio per 3 week end le selezioni alla Filarmonica. Quattro marchigiani in gara (tra questi il maceratese Simone Cicconi) e alcuni volti noti come Luca Tudisca (in tv con Amici), Mimosa (attrice e vincitrice del Mtv Next Generation Contest) e Sikitikis (band storica della scena indipendente italiana)

- caricamento letture

Musicultura Arena sferisterio

 

Scelti i 46 artisti, tra le quasi duemila canzoni proposte, in concorso per l’edizione 2016 di Musicultura. C’è ancora il maceratese Simone Cicconi, già tra i vincitori nel 2013, con lui altri tre marchigiani: Capabrò di Jesi, Contrabband di Porto Sant’Elpidio e Roberto Ribuoli di Urbino.  Gli artisti, tutti autori di ciò che interpretano, avranno la possibilità di esibirsi e di farsi conoscere attraverso un percorso, sempre rigorosamente live, a partire dal 12 febbraio, quando al teatro della Filarmonica di Macerata si terranno tre settimane di audizioni dal vivo per designare i 16 finalisti.

Paolo Jannacci

Paolo Jannacci

Audizioni live che permetteranno ai concorrenti di proporsi di fronte alla giuria e al pubblico ciascuno con l’esibizione di tre brani, per far meglio conoscere il proprio mondo espressivo, una procedura peculiare ed esclusiva del Concorso Musicultura.

Si prospetta una vivace carrellata di creatività e di codici espressivi, arricchita anche dagli interventi, in qualità di padrini, di alcuni protagonisti della musica italiana: attesissimi venerdì 12 febbraio Enzo Gragnaniello, venerdì 19 febbraio Zibbae venerdì 26 febbraio Paolo Jannacci.

Simone Cicconi

Simone Cicconi

Nella rosa dei 46 artisti figurano anche alcuni nomi e volti già noti, come ad esempio Luca Tudisca protagonista della scorsa stagione di Amici nella squadra di Elisa, Mimosa, attrice Rai fiction e cantante vincitrice del Mtv Next Generation Contest e Sikitikis, band storica della scena indipendente italiana.

Al termine delle audizioni, che si svolgeranno dal venerdì alla domenica per tre week end, si conosceranno le 16 canzoni finaliste che andranno a comporre il cd compilation e verranno presentate il 9 aprile al teatro Persiani di Recanati in un concerto dal vivo. I brani passeranno poi in consegna a Radio 1 Rai per la programmazione e al giudizio del comitato artistico di garanzia composto da: Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Marta sui tubi, Mariella Nava, Gino Paoli, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione e Stefano Zecchi.

Roberto Ribuoli

Roberto Ribuoli

Otto saranno alla fine i vincitori che nel mese di giugno 2016 accederanno alle tre serate conclusive del festival, trasmesse da Radio1 Rai , allo Sferisterio di Macerata. Al vincitore assoluto andranno i 20 mila euro del premio Ubi – Banca Popolare di Ancona.

 

Questi i nomi dei 46 artisti selezionati: Taleh (Ragusa), Erica Boschiero (Treviso), Kitchen Machine (Roma)
Contrabband (Porto Sant’elpidio), Pepp-Oh (Napoli), Blindur (Napoli),Utveggi (Palermo), Mud (Mantova), Marat (Mentana),Buva (Cerignola), Andrea Di Giustino (Sulmona), Luca Carocci (Roma), Cinzia Mai (Salerno/Milano), Umberto Scataglini (Roma), Matteo Bonechi (Prato), Capabro’ (Jesi), Luca Tudisca (Tusa–Milano), Bi (Telese Terme), Luca Benicchi (Lucca), Sikitikis (Cagliari),

Contrabband

Contrabband

Antonio Pignatiello (Lacedonia), Mimosa (Milano), Federico Braschi (Santarcangelo di Romagna), Icio Caravita (Ferrara), Luca Bussoletti (Roma), Karenina (Bergamo), Eleuteria (Brescia), Matteo Fiorino (La Spezia / Roma), Senzaterra (Roma), Ivano Tolio (Bassano Del Grappa) ,Simone Cicconi (Macerata), Giulia Olivari (Bologna), Flavio Secchi (Cagliari), Evol (L’aquila), Giulia Catuogno (Palermo), Jonny Blitz (Campobasso / Roma), Roberto Ribuoli (Pesaro Urbino), Marco Panetta (Roma), Francesca Romana Perrotta(Cesena), Emanuele Colandrea (Benevento / Latina), Paolo Jlaceli (Torino), Lontano Da Qui (Roma / Livorno), Alia (Bergamo), Gianfrancesco Cataldo (Benevento), Siberia (Livorno), Emanuele Ammendola (Somma Vesuviana)

Capabrò

Capabrò



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X