di Monia Orazi
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli è stato stamattina a Camerino per un sopralluogo al cantiere dell’ex ospedale, di proprietà della Regione, che ospiterà la nuova casa di riposo. Ceriscioli è arrivato a Camerino verso le nove e mezzo, accolto dal sindaco Gianluca Pasqui nel palazzo comunale, insieme al vicesindaco Roberto Lucarelli, l’assessore Antonella Nalli, il segretario generale Montaruli, Mauro Ferranti dell’ufficio tecnico comunale, alla presenza anche di Roberta Ferranti, responsabile delle strutture del Santo Stefano di Matelica e Camerino. Si è parlato dei lavori di rifacimento dell’ex nosocomio Santa Maria della Pietà, della situazione dei servizi sanitari e sociali di un territorio ad alto tasso di invecchiamento. Pasqui ha espresso il suo apprezzamento perché Ceriscioli ha mantenuto la promessa di venire a Camerino, a controllare personalmente lo stato dei lavori ormai quasi ultimati. Da un precedente colloquio tra Pasqui e Ceriscioli era nata la possibilità di dotare la struttura di un parcheggio retrostante che permettesse la risalita meccanizzata verso l’edificio, particolare definito strategico da Pasqui per via degli anziani presenti.
Accompagnato anche da Luigi Vannucci, presidente di Casa Amica, la casa di riposo camerte, Ceriscioli i ha raggiunto a piedi l’ex ospedale in via Lili. I lavori, finanziati con i fondi post-terremoto per nove milioni di euro, permetteranno di ospitare finalmente gli anziani nonnini della casa di riposo al secondo e terzo piano, mentre al primo piano saranno ricavati uffici per l’Asur, al piano terra ambulatori e studi medici privati. L’inaugurazione definitiva potrebbe avvenire nei prossimi mesi. “Ormai sono parecchie le occasioni in cui ho fatto visita a Camerino. Oggi sono presidente della Regione Marche, ma non mi stancherò mai di definirmi un sindaco, e quindi so che solo un sindaco conosce a fondo la sua città. E’ per questo che ho voluto essere qui oggi, per un confronto con Gianluca e per toccare con mano il compimento di un grande progetto nato proprio dalla collaborazione e dalla sinergia tra il comune e la Regione”, ha dichiarato il presidente della Regione. A fargli da guida dentro l’edificio, oltre a Vannucci, alcuni consiglieri di Casa amica. Parte dell’edificio sarà adibito a sede dell’istituto Santo Stefano. “E’ stato un lavoro enorme, che ha richiesto un investimento di diversi milioni di Euro, con un progetto avviato a suo tempo dall’amministrazione Fanelli e sbloccato da quella del sindaco Conti”, ha spiegato Pasqui. Ceriscioli si è complimentato per il recupero dell’edificio, garantendo un fondo da destinare a Camerino per la realizzazione del parcheggio e della risalita meccanizzata a servizio della struttura e della città.
Gianluca Pasqui e Luca Ceriscioli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
presidente,ci parli del lucroso incarico elargito alla Giannini !
Oppure ci potrebbe parlare dell’ enorme c…. fatta con la chiusura dei punti Natale…