Domenica l’invasione delle befane
e la festa di San Giulià d’inverno

MACERATA - Avverrà il 10 gennaio, in concomitanza con il Barattolo, la tradizionale discesa dalla Torre. Nella stessa data l'innalzamento della stella per il Santo patrono. L'inizio della manifestazione è alle 15,30

- caricamento letture
befana 15

La Befana del 2015

La Befana scenderà a Macerata domenica 10 gennaio. Piazza della Libertà vivrà il momento del volo, annullato nel giorno dell’Epifania per maltempo (leggi l’articolo). Le iniziative dedicate alla vecchina più famosa del mondo, promosse dalle pro loco di Villa Potenza e Macerata  con il patrocinio del Comune, inizieranno alle 15,30 in centro storico con l’invasione delle befane. La prima ad arrivare sarà la befana a cavallo che in centro durante lo spettacolo curato da Passione Equestre. Alle 17 si rinnoverà la tradizione popolare maceratese di San Giulià d’inverno, con l’alzata della stella in piazza e dopo le luci si accenderanno sul palco, dove befane provenienti da tutto l’universo si daranno battaglia per aggiudicarsi la fascia di Miss Befana 2016, nona edizione del concorso che elegge la più befana dell’anno. Subito dopo l’elezione della Miss, tutti con il naso all’insù per assistere alla discesa acrobatica della vecchina, curata dai vigili del fuoco. Sul palco anche i balli country dei Wild Angels e le danze delle giovani della Asd Rainbow. In piazza, la pro loco di Macerata allestirà dei punti ristoro con castagne e vino. Domenica nel centro storico torna anche il Barattolo, mercatino dell’usato, piccolo antiquariato, artigianato artistico, hobbistica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X