(foto e video di Federico De Marco)
Sono arrivati i Re Magi nel presepe popolare di Iginio Melappioni a Civitanova. La sua cucina come ogni anno si è trasformata e ospita il presepe marchigiano composto da una ventina di scenette in movimento della vita di una volta delle campagne civitanovesi e maceratesi. Tra le particolarità che arricchiscono la rappresentazione quest’anno ci sono le statuine con un organetto de “I matti de Montecò” che suona un saltarello, un bimbo con gioca con le costruzioni di legno, la fonte d’acqua potabile che diede il nome a Fontespina, e diverse altre scene rurali. Igino Melappioni, insieme alla moglie Bice Sbrascini, come ogni anno apre le porte della sua casa a tutti i visitatori che diventano sempre più numerosi: “Suonano in continuazione e alcune volte si forma anche la fila sulle scale esterne”.
Il lavoro di Iginio è lungo e meticoloso, nella sua ricostruzione compaiono oltre 200 figure tra persone e animali (alcuni dei quali nascosti in punti “segreti” che solo lui può svelare), e sotto i tavoli passano circa 600 metri di cavi elettrici che collegano 140 lampadine. “Io faccio il presepe – spiega Iginio – da quando ero piccolissimo, mi ha regalato la prima natività mio padre. Gli amici mi hanno quasi costretto a renderlo pubblico per farlo vedere a tutti. La cosa più importante è che tutte le offerte che riceviamo vengono interemente donate a due associazioni molto importanti come Ant e Lifc per la ricerca sulla fibrosi cistica”. La chicca finale, che fa uscire una lacrima a Iginio tanta è la commozione e la passione, è celata nella voce dell’angioletto che raccoglie le offerte: è quella di una bambino malato che ringrazia. Il presepe sarà visitabile fino al 2 febbraio in via Marco Polo 36.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sempre Magico !!!
Sempre meraviglioso il presepe della famiglia Melappioni…
Grazie Iginio !!!!
Il piu’ bello presepe che abbia mai visto
Davvero bello…complimenti
scusate, giorni ed orari?
grazie molte