A Pollenza arriva il bandito Salvatore Giuliano

Due repliche dello spettacolo curato da La Compagnia della Marca , venerdì 8 e sabato 9 gennaio, al teatro “G. Verdi” 

- caricamento letture
Salvatore Giuliano

“Salvatore Giuliano” in scena a Pollenza

A Pollenza arriva il bandito Salvatore Giuliano, due repliche dello spettacolo curato da La Compagnia della Marca  sono previste venerdì 8 e sabato 9 gennaio, al teatro “G. Verdi”. La Compagnia della Marca è una giovane realtà teatrale marchigiana diretta artisticamente dall’attore Roberto Rossetti. La storia che verrà proposta è quella avvincente del bandito Salvatore Giuliano, una vicenda che tocca la recente storia italiana e quella della Sicilia, sua terra natale, luogo di una lunghissima latitanza e di tutte le sue imprese criminali. Un protagonista impegnativo il re di Montelepre, rappresentato qui in una storia vera che fa emergere anche il contesto sociale e politico della Sicilia del dopoguerra. Il tutto reso in musical dal maestro Dino Scuderi. L’opera, apprezzata in tutto il panorama teatrale italiano, è stata accolta con tre standig-ovation nelle tre anteprime. Sulla scena si alternano diciannove attori impegnati tra musica, teatro, cultura e forti emozioni. Così ne parla l’autore: “Non mi stancherò mai di dire che è riduttivo considerare “Salvatore Giuliano” solo una storia siciliana. “Salvatore Giuliano” è una storia italiana, poiché la vicenda personale di questo ragazzo “testa calda” di Montelepre, piccolo centro montano nei dintorni di Palermo, si intreccia con eventi storico-politici di primo piano (la nascita di nuove alleanze sociali e di nuovi equilibri politici nazionali) che caratterizzarono la storia più recente del nostro Paese”.

Gli spettacoli inizieranno alle 21,15. Per informazion e prenotazioni si può contattare il n. 349.4730823.

Salvatore Giuliano (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X