I presentatori della serata, Francesca Scattolini e Luca Romagnoli, con alcune delle rappresentanti di Tolentino Commercio Centro Storico
Tolentino e i suoi cittadini hanno dimostrato un grande cuore, ancora una volta, partecipando all’asta di beneficenza promossa dall’associazione Tolentino Commercio Centro Storico al termine del Festival dell’Arte. Sono state aggiudicate tutte le opere messe a disposizione da pittori e scultori che hanno esposto – all’interno di locali attualmente non utilizzati, nel centro storico della città – in occasione della mostra aperta lo scorso 27 novembre, la “camminata nell’arte” che ha consentito di godere vere e proprie personali degli artisti che hanno aderito (leggi l’articolo): 4600 euro il ricavato, somma destinata alle scuole cittadine per l’acquisto di ausili didattici per i bambini diversamente abili. Tantissime le persone, infatti, che hanno affollato la sala Mari del museo dell’Umorismo per cercare di aggiudicarsi una delle tante opere donate dagli artisti. L’atto finale è andato in scena con l’asta di ieri sera, dove in pratica sono state aggiudicate tutte le opere messe a disposizione da pittori e scultori. Al termine molto soddisfatte il presidente Monica Fammilume e gli altri componenti dell’associazione Tolentino Commercio Centro Storico che hanno voluto ringraziare i compratori, l’Amministrazione comunale, AltrocheBacco che ha offerto un brindisi finale, i presentatori Francesca Scattolini e Luca Romagnoli, le ballerine Alessia Tiberi e Sofia Vitali che hanno presentato una emozionante coreografia.
«La nostra più grande soddisfazione è stata vedere la collaborazione di cittadini, commercianti, artisti e Amministrazione comunale al fine di fare del bene al nostro paese – dice il presidente dell’associozione Monica Fammilume – L’atmosfera è stata carica di emozione perchè fare beneficenza dona felicità ed è stato il più bel regalo di Natale per noi del comitato dei commercianti: abbiamo dimostrato che per valorizzare il nostro paese non c’è bisogno di grandi risorse economiche, basta tanta volontà e grande passione. Infine, voglio ringraziare Carlo e Luca Ferranti, Carla e Andrea Passacantando, Maria Marinelli, Barbara Antolini, Nicolina Petrangolini e Luisa Formentini, Carla Testa, Stefano Paccaloni e Elisa Zega per aver messo a disposizione, gratuitamente, i locali in cui si è tenuta la mostra».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati