Nasce un nuovo partito
Livi fonda “Azione in Movimento”

MACERATA - L'ex assessore provinciale di Forza Italia scende in campo affiancato da Eraldo Mosconi, ex sindaco di Sant'Angelo in Pontano. Primo obiettivo farsi conoscere a partire dalle amministrative 2017 di Civitanova: "Le idee e le azioni sono l'unico patrimonio su cui concentreremo la nostra attività"

- caricamento letture

 

 

simone livi

IL DIRETTIVO – Adriano Settembri, Stefano Sernani, Eraldo Mosconi, Simone Livi, Pierfrancesco Tasso e Romeo Fantegrossi (e Daniele Marchiani non presente in foto)

di Claudio Ricci

Un nuovo partito muove i passi da Macerata. L’ex assessore provinciale di Forza Italia Simone Livi scende in campo con “Azione in Movimento” soggetto politico che raccoglie amministratori, ex amministratori (per lo più provenienti dal centrodestra) e cittadini di varie parti del territorio. Oltre a Livi segretario del partito tra i fondatori ci sono Eraldo Mosconi ex sindaco, attuale consigliere di Sant’Angelo in Pontano, Pierfrancesco Tasso, Stefano Costantini, Stefano Sernani, Romeo Fantegrossi, Adriano Settembri, Giacomo Berdini e Daniele Marchiani. «Il Movimento vuole essere una novità – così il presidente pro tempore Mosconi – nei contenuti e nei metodi rispetto all’attuale panorama che ha portato tanta gente ad avere sempre meno fiducia nella politica che non è più in grado di dare risposte concrete ai cittadini. Il nome “Azione in Movimento” deriva da agire per trovare un percorso condiviso con i cittadini sulle i contenuti da portare avanti. L’ambizione è quella di diventare un punto di riferimento per l’elettorato disilluso con la presunzione di essere inclusivi per tutti quelli che hanno voglia di lavorare e hanno delle idee».

simone livi 2

Stilato già un documento programmatico con argomenti di politica nazionale ed altri più specifici calati sul territorio. Il primo congresso in cui saranno eletti gli organi di partito e verrà convocato da qui a sei mesi. «Abbiamo già decine e decine di richieste di iscrizione in tutto il territorio – ha detto Livi – Le nostre non saranno tessere ma azioni da sottoscrivere – ha detto Livi. La prima tappa sarà quella di farsi conoscere con incontri sul territorio e impegno nelle prossime comunali del territorio. Andremo anche fuori provincia. Nel 2017 ci saranno le amministrative a Civitanova dove abbiamo già intenzione di concentrare la nostra attività con alcune idee, così come per gli altri comuni dove si voterà. Nella nostra azione ci sarà costantemente un occhio di riguardo ai giovani, i primi da coinvolgere nella vita sociale del paese. Questo partito non nasce come dispetto a qualcuno». Tra i temi principali: legalità, immigrazione e sicurezza. Il simbolo costituito da due ellissi che si incrociano per formare un cuore con la scritta #patromoniosociale. «Le idee e le azioni sono l’unico patrimonio su cui dobbiamo concentrare la nostra attività – ha continuato Livi – vi posso garantire che questa non è la strada più facile quando di case politiche ne avrei a bizzeffe ma è la strada che voglio perseguire sulla scia del rapporto vero e della passione autentica che ho sentito nel rapporto con i fondatori di questo nuovo partito».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X