Lo Sferisterio alla Triennale con Coffee Opera Hipster

MACERATA OPERA - Domani alle 22 spettacolo sulla lirica e il caffè insieme alla Nuova Simonelli nel centro milanese simbolo delle arti contemporanee

- caricamento letture

sferisterioSi chiama “Coffee Opera Hipster” lo spettacolo che domani alle 22, il Macerata Opera Festival, insieme alla Nuova Simonelli, porterà alla Triennale di Milano. Un evento che unisce due piaceri e due prodotti del “made in”: l’opera e il caffè. Lo Sferisterio è il testimonial che racconta questo strano connubio tra due ricette antiche che non perdono mai la loro attualità e trovano molteplici   forme per rinnovarsi. Niente di meno che Johann Sebastian Bach ha composto “La cantata del caffè”, di argomento umoristico, nella quale il padre rimprovera la figlia per il suo terribile vizio di bere caffè, ammonendola che se non smetterà di berlo, non le permetterà di sposarsi (“Oh, che dolce gusto ha il caffè, più amabile di mille baci, più soave del moscato!”). La protagonista di Coffee Opera Hipster è Nico Note amica della stagione lirica già nota per le sue performance durante la Notte dell’Opera. Artista eclettica e versatile, concentrata sulla ricerca vocale ed espressiva, la dj romagnola è pronta a sorprendere ancora una volta, con una performance sonora ricca di elettronica. Lo spettacolo Coffee Opera Hipster viene realizzato nell’ambito del progetto di distretto culturale evoluto della regione Marche Sinc (Spettacolo Innovazione Creatività del Consorzio Marche Spettacolo).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X