Il coro Sibilla canta la Grande Guerra

MACERATA - Giovedì 15 ottobre alla biblioteca Statale

- caricamento letture
corosibilla-1

Il coro Sibilla

Il coro Sibilla di Macerata si esibisce giovedì 15 ottobre alla biblioteca Statale aderendo alle  iniziative promosse dal “Comitato per la commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale”, coordinato dalla Prefettura di Macerata. Il progetto è parte integrante degli “Eventi musicali con canti della Prima Guerra Mondiale” per i quali il Coro Sibilla è stato individuato dal Comitato quale “soggetto attuatore”. Si tratta di canti nati in guerra e ispirati dall’esperienza acuta e straziante della guerra, ma non hanno nessun carattere di celebrazione delle ragioni della guerra né di ostilità verso il nemico; vogliono raccontare piuttosto le condizioni di vita, i sentimenti, le nostalgie, le speranze, gli affetti dei soldati; sono canti impregnati di umanità e di pietà; in essi c’è il canto delle sofferenze e delle privazioni materiali e morali dei soldati, che sono esattamente le stesse di coloro che si trovano nella parte opposta del fronte; c’è il canto, anzi il lamento, della propria umanità, di ciò che non fa differenti ma uguali rispetto agli altri combattenti: lo stesso freddo, la stessa fame, le stesse nostalgie, le stesse speranze, il pericolo, la morte, la lontananza dai propri affetti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X