Sirene e mezzi di soccorso
Esercitazione della Protezione civile

POLLENZA - E in programma per sabato 19 settembre e vedrà anche la partecipazione delle scuole. A partire dalle 7 verranno simulati interventi di salvataggio e di sgombro in caso di frane ed allagamenti, in caso di scosse di terremoto rilevanti, fino ad arrivare ad organizzare la ricerca di eventuali persone disperse

- caricamento letture
Foto d'archivio

Foto d’archivio

Concentramento di mezzi di soccorso anomalo sabato prossimo a Pollenza. Sin dalle prime ore del mattino i cittadini non dovranno preoccuparsi. Non ci sarà in corso nessuna emergenza ma solo una esercitazione di Protezione civile che inizierà alle 7 e si protrarrà per tutta la giornata. Tante le attività in programma, più o meno verosimili, su cui esercitarsi e testare le proprie capacità di reazione: verranno simulati interventi di salvataggio e di sgombro in caso di frane ed allagamenti, in caso di scosse di terremoto rilevanti, fino ad arrivare ad organizzare la ricerca di eventuali persone disperse. Durante la giornata verranno coinvolte anche le scuole del capoluogo, che approfitteranno della presenza dei militari e delle associazioni di pubblica assistenza per provare durante la mattina l’efficacia dei loro piani di evacuazione. All’esercitazione, prevista all’interno della convenzione che il Comune di Pollenza ha stipulato con l’Associazione Macerata Soccorso, prenderanno parte diverse pubbliche assistenze associate all’Anpas regionale che saranno coordinate dalla locale stazione dei carabinieri, dai vigili del fuoco di Macerata e dalle autorità di Protezione civile regionale. La giornata si concluderà con un briefing tra tutti soggetti intervenuti alla manifestazione per analizzare i punti di criticità rilevati nell’ottica di colmare le lacune presenti. Nell’occasione il sindaco Monti, che guiderà l’esercitazione in qualità di autorità locale, inaugurerà il nuovo Coc, Centro operativo comunale di Protezione civile in via Cardarelli, un locale fortemente voluto e realizzato dall’amministrazione comunale che sarà la sede di ritrovo delle autorità civili e di soccorso nei malaugurati casi futuri di attivazione del piano comunale di Protezione civile.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X