Il Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca di Macerata presenta la sua offerta didattica alle scuole. La novità di quest’ anno scolastico è rivolta agli istituti comprensivi unendo più classi contemporaneamente, da quelle dell’infanzia alla quarta della primaria. Un laboratorio di “multiliteracy” appositamente strutturato per essere inserito sia nel piano dell’offerta formativa annuale sia in quello triennale, così come previsto dal decreto “La Buona Scuola”. «Quest’anno – sottolinea la direttrice del Museo Anna Ascenzi – abbiamo proposto un progetto articolato e capace di soddisfare i differenziati bisogni formativi della scuola del primo ciclo, che permetta a insegnanti e docenti di arricchire l’offerta formativa e potenziare il curricolo verticale d’istituto. Il progetto è diretto non solo agli Istituti comprensivi della città, ma anche del territorio provinciale ed extra-provinciale, grazie a contatti mirati e a proposte di partnership con gli altri istituti culturali della città».
Un ventaglio di attività differenziate, dalla visita libera alla visita guidata, fino ai percorsi didattici tematici e agli annessi laboratori, pensati appositamente per le scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia fino alle scuole superiori. Il progetto mira a promuovere un’ampia gamma di “alfabetizzazioni”, dalle competenze linguistiche alle competenze d’interpretazione e rappresentazione visiva, uditiva, tattile, mimico-gestuale e spaziale, fino alle competenze relazionali e interpersonali. A tal fine il progetto prevede la possibilità, per gli istituti comprensivi che lo inseriranno nel proprio Pof, di avvalersi di un articolato pacchetto di attività – in programma da dicembre 2015 fino a maggio 2016 – a cui potranno accedere le diverse classi, dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia fino al quarto anno della scuola primaria.
Il Museo della Scuola, situato in via Carducci 63/a, è aperto per le scuole il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 su prenotazione e per il pubblico il lunedì con orario 14-18., con visite guidate che partono ogni mezz’ora.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che bello dovrebbe essere un museo permanente!