Dopo il tributo del Coni assegnato lo scorso anno al dg biancazzurro Carlo Muzi per la sua carriera da dirigente, il Volley Potentino si aggiudica anche la Stella di Bronzo del Coni per i meriti sportivi della società. Riconoscimento che verrà consegnato nei prossimi mesi. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi per mezzo di una lettera recapitata al PalaPrincipi. Una bella soddisfazione anche per il presidente Giuseppe Massera e per l’ex presidente Andrea Rinaldelli, due dei fondatori del Volley Potentino, tra gli uomini chiave nell’ascesa della formazione marchigiana dalle categorie dilettantistiche alla Serie A. Una storia cominciata nel 1979 che ha visto il sodalizio potentino vincere tutti i campionati sul campo fino alla serie cadetta compresa. Poi, pochi mesi fa, la difficile scelta di rinunciare al richiamo della SuperLega pur di strutturarsi con i tempi dovuti in modo consapevole e non mettere a rischio la vita stessa della propria “figlia”. Una società sana che ha reso i principi etici, il rispetto per i talenti locali e la passerella per gli emergenti i propri cavalli di battaglia guadagnandosi la stima degli sportivi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati