Spazio pubblicitario elettorale

Addio a Giovanni Sagripanti,
pioniere dell’industria calzaturiera

CIVITANOVA - Aveva 88 anni e si è spento questa notte dopo una malattia. Negli anni Settanta ha costruito una delle prime aziende del settore delle scarpe. Il genero è Fabio Bottiglieri, leader del Movimento 5 Stelle

- caricamento letture

giovanni sagripantidi Laura Boccanera

Addio a Giovanni Sagripanti, imprenditore e pioniere dell’industria calzaturiera. E’ morto nella notte a 88 anni dopo alcuni mesi di malattia nella sua casa di Civitanova. Sagripanti, negli anni Settanta costruito con i fratelli una delle prime aziende del settore, producevano insieme componenti per la calzatura. La Fratelli Sagripanti, costruita assieme a Carisio ed Amedeo sorgeva nel cuore della città, nei pressi dei binari vicino alla Cecchetti, poi il trasferimento a Montecosaro e nel clou del periodo d’oro l’azienda dava lavoro a circa mille dipendenti. Negli anni Ottanta dopo la chiusura dell’impresa di famiglia dà vita alla Sige dove crescerà e maturerà professionalmente anche Germano Ercoli. Sagripanti era molto conosciuto a Civitanova e dopo la chiusura dell’esperienza produttiva aveva messo in piedi la Samesi immobiliare. Uomo schivo, amante del mare e delle passeggiate, aveva passione e verve politica, ma non aveva mai ricoperto ruoli o incarichi pubblici. Lascia la moglie Maria Pia Cesaretti, i figli Silvia, Sandro e Alexia, il genero Fabio Bottiglieri (leader del Movimento 5 Stelle di Civitanova), la nuora Nicoletta e i due nipoti. I funerali verranno celebrati domani alle 10 nella chiesa di San Marone.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X