L’infiorata di Castelraimondo:
90mila fiori per 18 opere d’arte

Grande successo per la ventitreesima edizione dell'evento, realizzati quadri sino alle prime luci dell'alba dai tanti volontari di gruppi ed associazioni (GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA)

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’666705′]

(In alto la galleria fotografica)

 

La sorgente di vita

La sorgente di vita

di Monia Orazi

Una cascata di petali ha invaso Castelraimondo. Il paese si è risvegliato stamattina dopo la lunga notte dell’Infiorata, con i diciotto quadri fioriti realizzati sino alle prime luci dell’alba dai tanti volontari di gruppi ed associazioni che – ogni anno, in occasione del Corpus Domini – regalano la magia di queste opere d’arte. Realizzate con i petali di oltre novantamila fiori, tra garofani, ginestre ed altre varietà che si uniscono al caffè per i contorni scuri e al materiale vegetale per gli interstizi, i quadri si estendono per una superficie di circa mille metri quadrati. Durante la notte migliaia di persone hanno voluto assistere alla preparazione dal vivo delle opere, che rappresentano in prevalenza bozzetti a tema sacro. Un dipinto fiorito ha reso omaggio al prossimo Giubileo, un altro quadro invita al rispetto dei nonni, diversi sono ispirati alla simbologia dell’Eucaristia, un paio alla pace. Alcuni sono realizzati con una leggerissima gradazione di colori, tanto da sembrare dei dipinti. Gli Alpini nella loro realizzazione hanno voluto ricordare il terremoto che ha colpito L’Aquila, i ragazzi delle medie hanno invece proposto “Il dialetto delle Armonie”, mentre i bambini della scuola materna hanno regalato delle vivaci geometrie di fiori lungo il selciato che porta alla chiesa di San Biagio. Per tutta la giornata incessante il via vai di persone, provenienti da diverse parti d’Italia, perché ormai dopo ventitrè edizioni l’Infiorata di Castelraimondo ha reso noto il paese a livello nazionale e si conferma una tra le più apprezzate d’Italia.

L'Eucarestia

L’Eucarestia

Tra le manifestazioni collaterali il mercatino, mentre sabato sera la piazza si è riempita dei ritmi e delle musiche del Festival Internazionale del Folklore. Questa mattina migliaia di persone hanno ammirato i quadri tra atleti ed accompagnatori che hanno partecipato alla maratonina cittadina della Stracassero. Gran finale nel tardo pomeriggio con la solenne processione del Corpus Domini, in serata il Concerto per l’Infiorata del corpo bandistico Ugo Bottacchiari in piazza della Repubblica e l’estrazione dei numeri della lotteria per l’Infiorata chiuderanno l’evento. Non sono mancate mostre, visite guidate alla torre del Cassero e al castello di Lanciano. Molto apprezzata la possibilità di ammirare i quadri fioriti dall’alto, grazie alle gru lungo corso Italia.

La colomba della pace all'Infiorata di Castelraimondo

La colomba della pace all’Infiorata di Castelraimondo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X