di Sara Santacchi
Bandiera Blu a due spiagge su tre della provincia. Sono Civitanova e Porto Potenza a poter alzare, anche quest’anno, il vessillo che riconosce la qualità del mare e delle spiagge. Incognita invece per Porto Recanati a cui non è ancora arrivato l’invito a partecipare alla consegna ufficiale del riconoscimento, in programma martedì a Roma. «Ad oggi ancora non ci è stato comunicato nulla, ma non è detto che sia da escludere – spiega Sabrina Montali, sindaco di Porto Recanati – lo scorso anno non abbiamo avuto la Bandiera Blu, ma stiamo rientrando nei parametri richiesti e speriamo di poter tornare quanto prima a vantare questo riconoscimento, importante per il nostro litorale». E’ la dodicesima Bandiera Blu d’Europa per Civitanova mentre Porto Potenza con quella di quest’anno arriva a sette. Porto Recanati ha avuto il vessillo per dieci anni di seguito poi nel 2014 nulla.
Entusiasta Giulio Silenzi, assessore al Turismo: «Civitanova si tinge di nuovo di blu – ha detto – Questa certificazione europea è motivo di vanto per tutta la città e, soprattutto, per gli operatori che lavorano nel settore turistico. Civitanova si sta sempre più qualificando come destinazione turistica, con un suo preciso brand che viene rafforzato dal conseguimento della bandiera rilasciata dalla fondazione per l’educazione ambientale, ma anche dalle tantissime iniziative organizzate d’estate, che diventano importanti nel panorama economico della città stessa.
La vacanza al mare – continua Silenzi – non è solo sole e spiaggia, ma attività culturali, intrattenimento e shoppingper dare la giusta accoglienza a chi sceglie Civitanova per le vacanze». Come noto, tra i requisiti per la Bandiera Blu una parte rilevante spetta all’ambiente e ai servizi in spiaggia. «L’assessorato all’Ambiente – ha spiegato Cristiana Cecchetti – ha messo in atto diverse nuove misure per migliorare la qualità della vita, penso alla bonifica del lungomare sud, fatta dopo tanti anni usufruendo dei contributi della Regione, alle nuove piantumazioni (800 nuovi alberi in città), e altre iniziative legate al conferimento dei rifiuti in spiaggia». Particolarmente apprezzati i servizi di raccolta differenziata nelle spiagge e la casella e-mail civitanovapulita@comune.civitanova.mc.it per le segnalazioni ambientali che mette in contatto il cittadino con gli uffici, e ha l’obiettivo di ripristinare il decoro urbano entro 24 ore. La Bandiera Blu sarà poi consegnata a coloro che operano nel settore turistico, titolari di stabilimenti balneari e alberghi e alle forze dell’ordine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In questo mare così limpido chissà quante trote riuscirà’ a pescare l’assessore Silenzi dotato di cotanta maschera e boccaglio.