Assaggi di storia e tradizioni
con la Magnalonga di Mogliano

Giunta alla 7° edizione la passeggiata enogatronomica del 1° maggio proporrà un percorso tra luoghi perduti e erbe spontanee

- caricamento letture

Magnalonga Mogliano1Recupero delle tradizioni locali e valorizzazione dell’ambiente, con queste finalità l’associazione Amici di Santa Croce organizza per il 1° maggio la 7° edizione della Magnalonga, una passeggiata ecologica, culturale ed enogastronomica che ogni anno conta adesioni da tutta la regione. Partendo dal centro storico di Mogliano il tragitto ripercorrerà luoghi incontaminati e vecchie stradine con la possibilità di visitare antiche edicole e chiesette di campagna. I partecipanti saranno accompagnati da esperti che illustreranno la parte storica, naturalistica e culturale dei luoghi visitati. In particolare, il dr Fabio Taffetani, presidente dell’Associazione delle Erbe Spontanee mostrerà la grande varietà di erbe di cui il territorio è particolarmente ricco. Immancabili saranno gli assaggi enogastronomici di prodotti tipici locali nelle varie soste così come il consueto pranzo all’arrivo previsto in tarda mattinata alla chiesa di Santa Croce. Per informazioni e prenotazioni contattare il 339,6049624 o il 339.8501330 oppure visitare il sito www.amicidisantacroce.it.

Magnalonga Mogliano

Magnalonga Mogliano3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X