“Per non dimenticare: Mariotti e Mestica all’ombra di Leopardi”: è il titolo del convegno che il prossimo 24 aprile, a partire dalle 9.30, si svolgerà al teatro comunale Giovanni Mestica di Apiro. Un titolo significativo per ricordare due illustri concittadini vissuti nel secondo Ottocento. Letterato, deputato e accademico della Crusca il primo, senatore, sottosegretario alla pubblica istruzione, accademico dei Lincei il secondo. Entrambi hanno dato il loro significativo contributo non solo alla cultura e alla storia della letteratura italiana, ma possono essere ritenuti un punto di riferimento per il loro impegno nel Risorgimento Italiano e per la loro onestà morale e intellettuale. Il progetto, promosso dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche, presieduta dal prof. Gilberto Piccini, era stato già in parte programmato da Franco Foschi, direttore del Centro di Studi Leopardiani di Recanati, che purtroppo non riuscì mai a realizzarlo. L’iniziativa, ha avuto l’adesione della commissione per la cultura del comune di Apiro, dell’amministrazione comunale e della Pro Loco che l’hanno concretizzata con la partecipazione di insigni studiosi e con il coinvolgimento degli studenti di alcune scuole della regione: parteciperanno il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi e e il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata, sezione linguistica di Cingoli. In un’epoca che sembra rivolta esclusivamente al futuro, gli organizzatori propongono infatti di rivisitare criticamente il passato, per far capire ai giovani l’importanza della memoria come guida verso un futuro che si vorrebbe sempre migliore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati