Una conferenza sul cancro, secondo la teoria orgonomica di W. Reich. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Corridonia si terrà sabato 21 marzo a palazzo Persichetti Ugolini . A illustrare i suoi studi sarà il dottor Armando Vecchietti, da quarant’anni il dottore è impegnato in questa ricerca che ultimamente ha prodotto importanti risultati aprendo nuove strade nell’oncologia. Lo studioso spiegherà, con immagini e filmati al microscopio, il passaggio dalla cellula sana a quella cancerosa, le fasi che strutturano la malattia e la possibilità di individuare nuove terapie. «Se la cellula cancerosa non fosse la causa del cancro, bensì la conseguenza?». Con questo nuovo approccio Vecchietti propone nuove prospettive e permette nuovi test di diagnosi precoce. Quest’ultimi non necessitano della presenza della cellula cancerosa o della massa tumorale per l’individuazione della malattia e anticipano la diagnosi di molti anni rispetto ai normali test oggi in uso.
Infine, dal punto di vista terapeutico, il dottor Vecchietti renderà pubblici i risultati e i benefici ottenuti da coloro che, per autonoma e personale scelta, hanno utilizzato le tecniche derivanti da questo approccio. «Ciò è possibile – secondo Vecchietti – attraverso l’utilizzo di particolari strumenti come l’accumulatore orgonico che riesce a ripristinare le normali funzioni biologiche dell’organismo. Questo processo terapeutico, del tutto naturale, non produce effetti collaterali e non risulta invasivo all’organismo umano».
La conferenza si aprirà alle 17.30 ed è a ingresso è libero. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.cellulacancerosa.it o seguire i profili Facebook e Twitter (cellula cancerosa; @armandovecchiet).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma il dottore è un medico?