Partono i lavori per il tetto
della scuola di via Lotto

CIVITANOVA - Iniziato oggi il rifacimento per risolvere il problema delle infiltrazioni. Spesa di 160mila euro per il Comune. Proseguono i lavori sul manto stradale di via Silvio Pellico

- caricamento letture
L'ingresso della scuola di via Lotto a Santa Maria Apparente

L’ingresso della scuola di via Lotto a Santa Maria Apparente

Sono iniziati questa mattina i lavori per il rifacimento del tetto della scuola elementare di via Lotto a Santa Maria Apparente. Ad effettuarli, una impresa di Foligno, la LM, che avrà 30 giorni per chiudere il cantiere, per un importo di 160 mila euro.

«Mettiamo mano all’edificio che ha creato in questi anni tanti problemi – ha riferito l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Poeta – senza interferire con l’attività didattica che potrà svolgersi regolarmente. Abbiamo cercato una forte collaborazione con il direttore scolastico Mirella Paglialunga, in modo da ridurre al minimo i disagi per gli alunni che si limitano a qualche spostamento di aula. Dopo tante spese che il Comune ha dovuto sostenere dal 2008 per colpa delle infiltrazioni di acqua dal tetto, diamo il via alla soluzione definitiva che è quella di approntare un nuovo progetto per creare una pendenza sul tetto, che oggi è piano». La scuola di via Lotto era tristemente famosa per le infiltrazioni dal tetto, presenti già pochi mesi dopo l’inaugurazione e peggiorate nel tempo, fino alla soluzione drastica di chiudere le aule nelle quali pioveva dentro e distribuire gli alunni in altre classi.

L'assessore Marco Poeta

L’assessore Marco Poeta

Proseguono inoltre i lavori di rifacimento del manto stradale su via Silvio Pellico, iniziati ieri, che prevedono anche la sistemazione del marciapiede (lato sud). In questo caso l’importo è di 80 mila euro e si impiegheranno 10 giorni circa per il ripristino della sede stradale. Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori pubblici in via Guerrazzi, dove è stata apposta la nuova segnaletica. I lavori sono stati eseguiti in tempi brevi dopo le segnalazioni arrivate dai residenti, che si trovavano ad affrontare disagi quotidiani per accedere alle abitazioni, a causa delle radici dei pini che nel tempo avevano rovinato l’asfalto. Il progetto è stato approvato con determina 328 del 14.10.2014 (importo euro 62.000 di cui 46.164,26 per lavori) e la realizzazione è stata affidata tramite procedura negoziata alla ditta “Paci srl”, che ha applicato un ribasso del  16,47% Per ripristinare la viabilità sono stati effettuati lavori di potatura dei pini secolari e successiva estirpazione di parte dell’apparato radicale, in special modo di quella parte che aveva danneggiato gravemente la pavimentazione stradale rendendola pericolosa al transito, successivamente è stata demolita e rifatta la massicciata stradale inserendo nella stessa appositi teli per ritardare la ricrescita delle radici nella strada e nei marciapiedi. Da ultimo è stata rifatta la pavimentazione sia della sede stradale che dei marciapiedi oltre ad opere di finitura riguardanti la cordolatura delle piante.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X