Sapore d’estate, aprono gli chalet
Incognita fondi per finanziare eventi

CIVITANOVA - Iniziata la stagione balneare. Pini, presidente Abat: " La Cassazione ha stabilito l'estraneità degli esercizi in caso di schiamazzi al di fuori del locale

- caricamento letture
1 maggio aquiloni lungomaresud (4)

Il lungomare di Civitanova

di Laura Boccanera

Inizia oggi la stagione “estiva” negli chalet civitanovesi. Anche se le temperature sono ancora piuttosto tiepide e l’estate lontana, per i concessionari di spiaggia è il primo giorno di apertura. Ovviamente non tutti hanno aperto le porte, ma ci si riorganizza in vista dei prossimi mesi, tanto che per Pasqua, il vero primo banco di prova della stagione, soprattutto per i ristoranti, quasi tutti gli chalet del lungomare sud saranno attivi e al lavoro. Un avvio che viene sottolineato dal Presidente Abat Claudio Pini con due notizie per questo 2015. Da un lato una confortante sentenza della Cassazione che stabilisce l’estraneità degli esercizi in caso di schiamazzi al di fuori del locale. La Corte afferma infatti che se il titolare espone cartelli che invitano ad osservare un comportamento civile al di fuori del locale non può essere considerato responsabile del rumore molesto. Una “battaglia” vinta per i concessionari di spiaggia, soprattutto quelli del lungomare nord che ogni anno devono discutere con i residenti e villeggianti che invece invocano silenzio e

Claudio Pini presidente Abat

Claudio Pini presidente Abat

tranquillità. Dall’altro lato però la stagione si avvia con un punto interrogativo in merito ai fondi che verranno destinati alle feste e alle attività legate alla spiaggia, soprattutto eventi e appuntamenti musicali. «Non sappiamo gli investimenti che l’assessorato al turismo intende stanziare per l’estate balneare, ma siamo preoccupati – afferma Pini – nelle prossime settimane ci saranno degli incontri, ma sicuramente il budget subirà dei tagli. Da parte nostra noi manterremo intanto due manifestazioni che da tempo ormai salutano l’avvio della stagione come “Il mare in fiore” ad Aprile e il 1 maggio». Ma sul lungomare sud c’è anche un’altra importante novità: dopo anni di abbandono e degrado riaprirà il Brigantino, la storica balera degli anni 70 caduta poi in malora e divenuta luogo di rifugio per sbandati. Già da questa stagione potrebbe tornare in piena attività.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X