La Lube batte la Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 23-25, 25-17, 25-21) infilando la sua settima vittoria consecutiva in campionato, che le consente di sfruttare al massimo il turno di riposo della Energy T.I. Trentino. I biancorossi, che restano al terzo posto con sei lunghezze di distacco dalla vetta (Modena), grazie al bottino pieno conquistato hanno ora accorciato a soli due punti il distacco dalla seconda posizione. Gara in equilibrio soltanto nel secondo set quella giocata contro i brianzoli, oggi senza il centrale Elia (comunque a referto). Nel primo parziale sono stati muro (4) e servizio (3 ace) le armi decisive dei marchigiani, che propongono una diagonale di posto 4 con Kovar e Kurek e attaccano con un sontuoso 76% di squadra, mettendo in vetrina un Sabbi formato gigante (9 punti con l’83% in attacco, 2 muri e 2 ace). Il primo strappo per i padroni di casa lo firma dalla linea dei nove metri Stankovic (13-10); Monza accusa difficoltà in ricezione (solo 32% di positive), tiene botta invece in attacco grazie a Galliani (75%) ed ai centrali (entrambi al 100% sui primi tempi). Nulla può, comunque, dopo i muri in serie firmati rispettivamente da Sabbi (22-17) e Kovar (24-18), autore quest’ultimo di 6 punti, con l’80% di positività in attacco.
Finisce 25-18. Il muro della Cucine Lube Banca Marche continua a fare fino in fondo il suo dovere anche nel secondo parziale, in cui Vacondio getta nella mischia il cinese Wang. Ma stavolta non bastano neppure 7 blocchi vincenti (contro uno dei lombardi) per assicurarsi la vittoria. Podrascanin e compagni tengono costantemente il muso davanti fino al 21-19. Poi è Botto (7 punti) a pareggiare la situazione fermando Kurek (21-21), quindi la battuta flottante di Tiberti, inserito proprio per il turno al servizio, a mandare in tilt i campioni d’Italia. Che pasticciano due volte in ricezione, commettendo nel secondo caso un fallo di invasione aerea che manda la Vero Volley sul 24-22. Sabbi annulla il primo set-ball agli avversari, che subito dopo chiudono però sul 25-23 con il solito Botto. Il terzo set torna ad essere un monologo dei biancorossi, di nuovo pungenti in battuta (2 ace, ricezione brianzola al 18%), e concreti in attacco (Sabbi ne mette altri 6, 83% di efficacia; Stankovic 100% su 4 primi tempi giocati) al cospetto di una Monza spuntata sottorete e mai reattiva, nonostante Vacondio provi tutte le pedine a sua disposizione. E’ un muro di kovar a scavare il massimo vantaggio per i padroni di casa, sul 16-10. Finisce 25-17. Nel quarto gli ospiti rispediscono invece in campo l’opposto Padura Diaz (per il cinese Wang), e si trovano in vantaggio 17-15, dopo un contrattacco vincente proprio del cubano, che sfrutta ottimamente una difesa dei suoi compagni. La Lube ritrova subito la parità con Kovar (17-17), quindi firma il break con un ace di Sabbi (20-18), l’opposto laziale è l’Mvp della gara: 25 punti 67% in attacco, 4 ace e 3 muri) e (in campo con Parodi per Kurek e la diagonale Monopoli-Fei) va poi a chiudere sul 25-21 con un ace di Baranowicz confermato dal video check.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Fei, Henno (L1), Parodi , Paparoni (L2), Stankovic 9, Kovar 13, Sabbi 25, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov n.e., Kurek 15 , Baranowicz 8, Podrascanin 8. All. Giuliani.
VERO VOLLEY MONZA. Procopio n.e., Elia n.e., Gotsev 14, Botin n.e., Tiberti, Galliani 8, Padura Diaz 6, De Pandis (L), Jovovic 2, Gonzalez 9, Botto 10, Wang 4, Bonetti 2. All. Vacondio.
ARBITRI: Vagni (PG) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: 25-18 (21’), 23-25 (27’), 25-17 (22’), 25-21 (25’).
NOTE: Spettatori 3018, incasso 12700 Euro. Lube bs 19, ace 8, muri 14, errori 6, ricezione 52% (29% prf), attacco 60%. Monza bs 13, ace 1, muri 6, errori 7, ricezione 38% (24% prf), attacco 47%.
Foto di Maurizio Spalvieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
3.018 spettatori per un incasso di 12.700,00 euro.
Se la matematica non è un’opinione il prezzo medio di un biglietto è di 4 euro.
C’è qualcosa che non quadra…sbaglio?
Credo che l’incasso faccia riferimento solo al botteghino e quindi manchi la quota abbonati
non credo. altrimenti la dicitura corretta avrebbe dovuto recitare “x spettatori paganti per un incasso di x lire,abbonati ecc ecc”….se si riporta una sola cifra e’ comprensiva di tutto….oppure c e’ qualche ignorante in giro….
Propendo per la prima , anche se li tra i treiesi di ignorante ce n’è piu’ d’uno…
12.700€ è riferito a chi ha pagato il biglietto, 3.018 spettatori è da intendere abbonati più chi paga il biglietto. Almeno io la interpreto così!
i dati veri sono quelli della lega volley, che dicono che ieri erano presenti 2788 persone compresi gli abbonati per 24000 euro di incasso
2788? Ah però…..
Non me dite che ve da fastidio vedello sempre pieno…..
no , il rischio è rivedello mezzo voto
Gengisilenzikan, con il Ravenna c’erano, diciamo, un 1000/1500 spettatori in più e il PalacraK era pieno. Ieri con 1000/1500 forestieri in meno il PalacraK era pieno. Tu Gengicrepuscolare, vedo che applichi. la teoria del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Gengis non deprimerti hai ancora un paio d’anni per dire le tue baggianate, poi chissà che finaccia farai quando al comune il buttafuori ti dirà: ” Via di qui e non farti più vedere. ” AHAHAHAHAHAHAHAHAHA, UHUHUHUUHUHU, BUUUUUUUUUUUUUU.
No no nessun fastidio, anzi… E’ solo che, appena dopo due mesi l’entusiasticio trasloco in riviera, abbiamo già numeri da Fontescodella….. Interessante….
Ma un bel concerto per sentire l’acustica quando ??
@ Ciruzzo Fuffa Yulia Esposito
Dopo aver combinato casini per 20 anni il buttafuori del Comune tre anni fa ha preso te a calci nel sedere e ti ha cacciato, infatti adesso ti devi celare dietro al nick di un ragazzo ucciso per strada (tienilo sempre a mente) ……… per gli altri rosiconi posso solo dire che prima di dire fesserie le cose bisogna conoscerle di persona e non solo sul sentito dire o su dei numeri sparati a casaccio da Ciruzzo vostro….
Gengisragioniere, che fai arrotondi il già cospicuo malloppo ( vitalizio e pensione da insegnante senza insegnamento per una ventina d’anni in aspettativa per i suoi impegni politici ) facendo il bigliettaio. Pensa quanto sei importante, i numeri dei presenti al Palascrak li conosci solo tu. I giornali sparano numeri inferiori solo per innervosirti. Ma la tua superbia dove ha avuto origine? Ci sei nato o hai preso una mazzata in testa? Mi sa che a rosicare e a rosicchiare ci rimarrai solo tu!! Ah devo ricordarmi che mi celo dietro nome di ragazzo morto! Che buffone che sei?
Sig. Esposito perché non accetta l’invito di Gengis che le ha fatto nell’altro post cosicche’ la chiudiamo con questa storia. Ora non ha scuse
@ Ciruzzo Fuffa Yulia Esposito
Visto che tiri sempre in ballo il mio nick, non sarebbe il caso di incontrarci e scoprire le carte ? Tu sai dove trovarmi (come dici), almeno eviteremo ai lettori di CM questa sciatta pantomima permettendo loro di farsi un’idea su chi dice cazzate e chi no ! Smettila di fare il vigliacchetto senza paxxe (sempre che tu le abbia) nascondendoti dietro la tastiera. Ad ogni tuo post nel quale rimetterai il mio nick faro’ il copia incolla di questo invito…….vedremo chi si stanca prima….
Qui la cosa si fa dura….
è curioso vedere come ci sia gente che ancora ha voglia di discutere della questione lube volley. sembra che ci sia un club di frustrati di macerata che hanno sempre odiato la lube volley e che sono indispettiti dal fatto che non giochi più a macerata. questo è un grande controsenso. la domanda è: “ma se non vedevate l’ora che la pallavolo traslocasse, cosa ve ne frega oggi di quanti spettatori fa a civitanova?” dovreste essere contenti che non avete più la rottura del volley a macerata e invece continuate a parlarne… ci sono commenti agli articoli della lube volley solo quando perde ed i commenti di quando vince sono inerenti agli spettatori che ci sono o non ci sono. non ci si può credere. rileggendo i commenti sono sempre i soliti 10/15 personaggi che forse non hanno niente di meglio da fare o si considerano dei grandi blogger… tremila spettatori a macerata non si potevano infilare nel fontescodella nemmeno mettendo le persone sulle travi del tetto. tremila spettatori in una gara come quella con monza (palazzetto completo al 75%) sono un grande risultato sportivo. ci sono persone che arrivano da tutte le marche e non solo per vedere le partite. impossibile pensare che sia tutto sempre pieno. con circa 1500 abbonati tra l’altro è possibile che ci sia qualcuno che non vada per altro tipo di problemi e quel posto non potrebbe essere venduto ad altri. ma a parte tutto questo ritorna la domanda che facevo sopra: ma cosa importa a chi non voleva la pallavolo a macerata quanti spettatori vanno a civitanova? ma non è che questo club di detrattori si sta ricredendo e sta rosicando un pò perchè un evento che aveva un discreto seguito non si svolge più a macerata? il perpetuarsi di tanto astio e risentimento non ha molte altre spiegazioni… chi ha risposte al questo enigma è pregato di pubblicare le sue idee…
Dylan Dog, di curioso c’è ancora chi fa finta di non capire, leggiti se te ne va qualche mio vecchio post che di spiegazioni ce ne sono quante ne vuoi.
GENGIS rintrucillito, tre cose voglio da te: che paghi li buffi, che te ne vai dal comune di Civitanova portandoti dietro i tuoi compari e terzo, dato che li buffi non li pagherai, come dice Madame Butterfly: ” Un bel dì vedremo. ” Gengis di sciatto ci sei solo tu e non solo su CM. La tua sciatteria e cialtroneria sono ben conosciuti da chi ti conosce. Tu sei un vigliacco che approfitti della tua ancora per poco posizione di spadroneggiare. Poi vedrai quanti vigliacchi da tastiera ( credi tu ) ti verranno a trovare. Per me puoi fare copia e incolla quanto ti pare e smettila di fingere di non aver capito che non sono solo io ad averne le paxxe piene di te. Ci sono altre decine di migliaia di persone che la pensano similmente. Ah, non preoccuparti, io vado in giro da solo. Un’altra cosa, io non ti cerco ma non ti evito e la questione Silenziscan riguarda come ho appena espresso un po’ tutti, ma a me interessa sopratutto risolvere la mia.
E’ proprio un bel enigma…
@Ciruzzo Fuffa Yulia Esposito
Visto che tiri sempre in ballo il mio nick, non sarebbe il caso di incontrarci e scoprire le carte ? Tu sai dove trovarmi (come dici), almeno eviteremo ai lettori di CM questa sciatta pantomima permettendo loro di farsi un’idea su chi dice cazzate e chi no ! Smettila di fare il vigliacchetto senza paxxe (sempre che tu le abbia) nascondendoti dietro la tastiera. Ad ogni tuo post nel quale rimetterai il mio nick faro’ il copia incolla di questo invito…….vedremo chi si stanca prima….