Il 2 marzo sciopero dei dipendenti
delle Bcc delle Marche

La protesta dei sindacati di categoria per il recesso del contratto integrativo in vigore dal primo aprile
- caricamento letture

sindacati bancariI dipendenti delle Bcc marchigiane scioperano contro la decisione di recesso unilaterale dal Contratto integrativo, operata dalla Federazione Marchigiana delle Banche di Credito Cooperativo. Disapplicazione che sarà resa operativa dal prossimo 1° aprile. Nella regione Marche il Credito Cooperativo si compone di 19 banche aderenti alla Federazione Marchigiana con 207 filiali di cui 191 nelle Marche, 10 in Romagna e 6 in Abruzzo. Con oltre 52.000 soci e circa 1.500 dipendenti, il Credito Cooperativo marchigiano è presente in 229 comuni sui 239 esistenti, con una presenza pari al 96%.

I dipendenti delle Banche di Credito Cooperativo marchigiane sciopereranno il prossimo 2 marzo e si ritroveranno in  presidio presso la sede della  BCC di Fano  in piazza XX Settembre.  “Per difendere il proprio ruolo – si legge nella nota di DirCredito, Cgil, Cisl, Uil e Fabi – e la propria dignità di collaboratori, spesso Soci della propria Bcc, per riottenere i contratti di lavoro, per continuare ad essere protagonisti attivi nel sostegno all’economia locale.”

Una decisione che vede contestualmente coinvolte anche altre 13 Federazioni regionali delle Bcc presenti sul territorio nazionale. Da qui la decisione di indire uno sciopero nazionale con  iniziative articolate sui vari territori. Oltre alla disdetta dei Contratti Integrativi regionali, Federcasse, l’associazione datoriale che rappresenta tutte le 380 Banche di Credito Cooperativo d’Italia, ha anche comunicato che, a suo insindacabile giudizio, provvederà a disdettare e disapplicare anche il Contratto Nazionale.

“Decisioni gravissime – sostengono i sindacati di categoria – che, oltre a riportare indietro le lancette dell’orologio ad un epoca ormai tramontata, da un lato offendono la dignità dei lavoratori, mentre dall’altro, con il loro carattere dell’unilateralità, espongono le singole Bcc al rischio di vedersi letteralmente sommergere da innumerevoli vertenze di lavoro”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X