Morte di Elia, l’autopsia:
ipotesi legata a un problema cardiaco

MACERATA - Il medico legale Loredana Buscemi ha eseguito l'esame, durato 3 ore. "Una causa certa non è stata trovata, saranno svolte anche indagini genetiche". Il consulente si è preso 60 giorni per concludere gli accertamenti. Domani lutto cittadino e alle 15, in duomo, il funerale del 12enne morto giocando a rugby

- caricamento letture
Il medico legale Loredana Buscemi all'uscita del'obitorio dopo l'autopsia su Elia Longarini

Il medico legale Loredana Buscemi all’uscita del’obitorio dopo l’autopsia su Elia Longarini

di Gianluca Ginella

Un problema di natura cardiaca: questo emerge dall’autopsia come ipotesi per la morte del piccolo Elia Longarini, il 12enne stroncato da un malore improvviso domenica mattina, mentre stava giocando a rugby (leggi l’articolo). Il medico legale Loredana Buscemi svolgerà anche accertamenti genetici. Domani il funerale in duomo, il sindaco ha dichiarato il lutto cittadino.

E’ durata tre ore l’autopsia sul piccolo Elia, svolta questa mattina dalle 10 alle 13, dal medico legale Loredana Buscemi. Un esame che non ha chiarito fino in fondo cosa abbia stroncato il dodicenne ma sembrerebbe si tratti di un problema cardiaco. Il medico legale ha escluso di aver trovato delle malformazioni. «Una causa evidente della morte non è stata trovata – ha detto Buscemi al termine dell’autopsia –, io ho una idea che adesso deve essere vagliata con tutta una serie di esami ulteriori. Comunque posso solo dire che la prima causa di morte che valuteremo è quella cardiaca».  l’ipotesi legata a un problema cardiaco. Il medico si è preso 60 giorni di tempo per formulare una risposta definitiva e durante i quali verranno effettuati ulteriori accertamenti. L’esame autoptico non avrebbe trovato malformazioni. Disposte analisi genetiche.

Elia Longarini

Elia Longarini

Il medico legale questa mattina ha chiesto ai genitori di Elia, che erano presenti all’obitorio di Macerata insieme ad altri parenti e al medico legale Giuliano Tombesi, nominato come perito di parte per assistere all’autopsia, in merito a cartelle cliniche del 12enne e se avesse avuto dei ricoveri. Ma di ricoveri Elia non ne ha avuti. Che sia «una cosa cardiaca, così sembrerebbe» lo dice anche Tombesi dopo l’autopsia e aggiunge «ma una causa evidente non è emersa». La dottoressa Buscemi si è presa 60 giorni per gli accertamenti. «Dobbiamo fare tutta una serie di esami per capire l’evento scatenante – dice ancora Buscemi –. Questa mattina ho fatto eseguire una tac, stiamo svolgendo indagini ad ampio spettro. Si tratta di morti giovani, che sono frequenti, questa non è la prima e bisogna comprendere se sia legata all’attività sportiva, ma potrebbe anche trattarsi di una cosa occasionale. E’ tutto da verificare». Conclusa l’autopsia, il pm Luigi Ortenzi ha dato il nullaosta per la sepoltura. In un giorno in cui a Macerata sarà lutto cittadino, proclamato oggi dal sindaco Romano Carancini, domani si celebreranno i funerali del piccolo Elia. Sono stati fissati al duomo, alle 15, come era previsto. Amici e parenti diranno addio ad un ragazzino dolce e sensibile, vivacissimo «un tornado». La speranza della famiglia è che la tragica morte di Elia possa portare del bene a qualcuno, che possa servire a parlare al cuore delle persone. Lo aveva detto ieri la mamma, Cristina Guazzaroni, di avere quella speranza. Anche questa mattina lei e il papà di Elia, Giorgio, sono stati accanto al figlioletto, davanti all’obitorio di Macerata, circondati dall’affetto dei parenti.

(Servizio completo aggiornato alle 16)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X