Lube imbarazzante,
il Belchatow passeggia al Pala Civitanova

VOLLEY CHAMPIONS - Nella gara d'andata degli ottavi di finale i biancorossi perdono 3 a 0 in meno di 80' di gioco. La qualificazione si fa durissima. Kovar e Parodi i peggiori

- caricamento letture

 

(In alto la galleria fotografica)

La resa della Lube

La resa della Lube

di Andrea Busiello

(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)

La peggior Lube della stagione stecca l’appuntamento più importante dell’anno. Nell’andata degli ottavi di finale della Champions League i biancorossi vengono letteralmente presi a pallonate dallo Skra Belchatow al Pala Civitanova: lo 0 a 3 finale con parziali chiusi a 22, 19 e 13 la dice lunga su che genere di partita si è vista nel nuovo impianto civitanovese (quasi 4mila spettatori). Squadra senza mordente e priva di un minimo di grinta, necessaria non tanto per vincere il match ma quanto meno per salvare la faccia. In questa serata europea non c’è nulla da salvare nella formazione allenata da Alberto Giuliani: definire imbarazzante la prova del complesso biancorosso sa più di un complimento piuttosto che di una critica severa verso una squadra che poteva e doveva fare molto meglio contro un avversario competitivo ma non irresistibile. A questo punto per approdare ai quarti di finale, Parodi e compagni dovrebbero vincere con lo stesso risultato (o anche 1 a 3) in Polonia e poi vincere l’eventuale golden set. Per la Lube vista stasera sembra utopia parlare di qualificazione in Europa. Difficile analizzare tecnicamente una partita dove dal 22 a 21 in proprio favore, i biancorossi si sono sciolti come neve al sole in meno di 80′ di gioco. Urge una radicale inversione di tendenza: questa squadra sembra avere dei gravi limiti di tenuta mentale.

I polacchi del Belchatow possono esultare

I polacchi del Belchatow possono esultare

LA CRONACA – Squadre in campo con i sestetti annunciati. Lube con Baranowicz-Sabbi, Kurek-Parodi, Stankovic-Podrascanin ed Henno nelle vesti di libero. I campioni di Polonia dello Skra Belchatow si schierano con Uriarte-Wlazly, Conte-Marechal, Lisinac-Klos con Tille nelle vesti di libero. L’avvio di match è di marca biancorossa ed è Jiri Kovar ad andare a bersaglio per il punto dell’8 a 5 in favore della Lube. E’ il bel colpo dell’ex Facundo Conte a ristabilire la parità a quota 10. Il primo vantaggio degli ospiti nel set lo firma Facundo Conte, 20 a 19 per lo Skra. Il finale è un palpitante punto a punto. Ed è ancora un grande colpo di Facundo Conte a chiudere il set 25 a 22 in favore dei polacchi. Inizio di secondo set pieno di polemiche per alucni errori degli arbitri (su ambo i fronti): è il Belchatow a condurre 8 a 6 grazie a Wlazly. I polacchi giocano bene e con Wlazly firmano il punto del 13 a 10, quello che costringe coach Giuliani a chiamare il time out. Il parziale è sempre saldamente nelle mani dei polacchi e il 25 a 19 finale non fa una piega. Lo Skra si porta avanti 2 a 0. Inizio choc per la Lube nel terzo set: Belchatow in scioltezza avanti 7 a 2. Il colpo di Marechal regala il 12 a 6 alla formazione polacca, poi ci pensa il solito, devastante, Conte a realizzare il punto del 16 a 9. Il finale di set è poco più di un allenamento per il Belchatow: ci pensa l’errore di Bonacic a chiudere l’agonia biancorossa. Imbarazzante il parziale: 25 a 13.

Fabio Giulianelli, patron della Lube

Fabio Giulianelli, patron della Lube

LE PAGELLE DI LUBE-BELCHATOW

FEI 5: Entra in campo in alcuni frangenti del match ma non si rende protagonista in positivo.

HENNO 5: Da uno come lui in queste partite oltre all’aspetto tecnico ci si attende di più sotto l’aspetto motivazionale. La sua esperienza sarebbe dovuta servire a spronare i compagni in evidente difficoltà.

PARODI 4.5: Le statistiche parlano di 7 punti realizzati e un 35% in attacco. La ricezione, che di solito è il suo forte, balla tremendamente ed allora non c’è più nulla da salvare in questa serata europea.

PAPARONI sv:

STANKOVIC 6: Per quel poco che viene servito si fa trovare pronto.

KOVAR 4: Il peggiore della Lube. Due punti, 20% in attacco e 8% di ricezione perfetta. Era stato avvertito che si giocava?

Un attacco vincente di Facundo Conte

Un attacco vincente di Facundo Conte

SABBI 5: Uno degli ultimi ad arrendersi. Al servizio è ficcante e crea grattacapi agli avversari ma in attacco incappa in una giornata decisamente negativa.

MONOPOLI sv:

BONACIC sv:

BARANOWICZ 5: Non riesce a spronare il gruppo. La ricezione fatica, l’attacco idem. E lui? Alza bandiera bianca troppo presto.

PODRASCANIN 6.5: E’, come sempre, il migliore della squadra. Ma il suo apporto oggi non è servito.

 

 

Lube-Belchatow (6)

Lube-Belchatow (5)

 

Lube-Belchatow (3)

 

Ginnobili

 

Esultanza Belchatow

Colonnello Finanza - Questore

Cev

Alberto Giuliani (2)

Alberto Giuliani

 

TIfosi Lube (5)

 

TIfosi Lube (3)

 

TIfosi Lube

Tifosi Belchatow

Simona Sileoni

 

 

 

 

 

Mattucci



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X