di Sara Santacchi
Colpo di scena al Valdichientisangiusto: mister Lauro Ricci lascia la panchina e affida l’incarico al suo collaboratore Marco Raffaeli. Una decisione maturata e forse obbligata, a causa di motivi familiari, come spiega lui stesso: “Peccato – dice Ricci – mi dispiace molto lasciare, ma lascio in buone mani. La sofferta decisione è avvenuta per motivi extracalcistici che non mi permettono di affrontare la parte finale del campionato con serenità”. Il Valdichientisangiusto è al comando del campionato di Seconda categoria, girone F, a tre punti di distanza dal Pioraco, un gradino sotto.
Mister Ricci, come mai questa decisione?
“Purtroppo è sofferta, per un uomo di calcio come me non è facile abbandonare la nave e da primo in classifica, ma la vita privata è più importante e richiede più attenzione, il calcio è pur sempre un divertimento”.
Peccato sopratutto ora che siete primi?
“Sopratutto ora che c’è da divertirsi. Comunque lascio in buone mani al nuovo allenatore Raffaelli che mi ha dato un grosso contributo. E’ bravo, competente e riuscirà a portare la squadra all’obiettivo finale: rientrare almeno nei play off”.
Resterà in Società?
“Dopo aver parlato con la dirigenza abbiamo deciso che rimarrò come responsabile tecnico e allenatore della Juniores. Mi sento di dover fare un ringraziamento particolare ai dirigenti che mi hanno dato l’opportunità di allenare dei calciatori importanti, un gruppo tosto e di uomini che stanno dimostrando tutto il loro valore”.
Quale consiglio darebbe alla sua squadra?
“Non penso servano. Posso solo dire di non mollare, lottare fino alla fine con umiltà e spirito di sacrificio per concludere questa splendida avventura nel migliore dei modi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati