“La provincia in festa”, le opere di Massimo “Macio” Giovanelli a palazzo colori vivaci, pennellate decise, atmosfere fiabesche. È l’arte naive di Massimo “Macio” Giovanelli che sabato (7 febbraio), alle ore 17, inaugura nelle sale espositive di palazzo Buonaccorsi la mostra “La provincia in festa: sagre, feste, tradizioni nella pittura naive” invitando il pubblico ad ammirare le Marche e la cultura popolare di questa regione sotto una luce completamente inedita. La mostra è curata e realizzata da Meridiana cooperativa sociale in collaborazione con il comune di Macerata e Macerata musei. Nato a Pesaro il 23 febbraio 1946, Massimo “Macio” Giovanelli inizia a dipingere come autodidatta nel 1974 utilizzando la tecnica della pittura ad olio sotto vetro. Espone dal 1978 e dal 1980 le sue opere sono una presenza costante nel Museo delle arti naives Cesare Zavattini di Luzzara in occasione del Premio nazionale dei naifs, rassegna che annualmente raccoglie le opere dei migliori artisti italiani di questo genere. Nel 1998 il suo dipinto Banda Grossi entra a far parte della raccolta permanente del Museo e nell’edizione 2000, per l’opera intitolata Vendemmia gli viene conferita, con votazione popolare, la Medaglia del Presidente della Repubblica. Nel 2007 termina la realizzazione su tavola del ciclo pittorico Banda Grossi, storia di briganti nella pittura naive: venti dipinti che raccontano le crudeli gesta della banda di Nel maggio del 2007, per la prima volta, i dipinti vengono esposti a Palazzo Gradari di Pesaro e nel 2011 l’intero ciclo pittorico viene acquisito dalla Fondazione cassa di risparmio di Pesaro ed esposto nelle collezioni d’arte di palazzo Montani Antaldi.
Massimo Macio Giovannelli
Sabato prossimo, dunque, il pubblico è atteso all’incontro con l’artista Giovanelli che verrà presentato dalla professoressa Paola Ballesi. Interverranno all’inaugurazione anche il sindaco di Macerata, Romano Carancini, Irene Manzi, componente della Commissione cultura della Camera dei deputati, l’assessore comunale alla cultura, Stefania Monteverde e Giuseppe Spernanzoni, presidente di Meridiana cooperativa sociale. La mostra “La provincia in festa” sarà visitabile fino al 28 febbraio negli orari di apertura di palazzo Buonaccorsi, ovvero dal martedì alla domenica, continuato. Info: 0733 31288.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati