Maceratese, undici metri maledetti
Due rigori falliti, a Fano finisce in parità

IL BIG MATCH DI SERIE D – La capolista non va oltre lo 0 a 0 nello scontro al vertice contro la seconda forza del campionato. Immenso il rammarico per i ragazzi di Magi dopo aver sbagliato due penalty (prima Kouko e poi D’Antoni) che potevano regalare l’allungo decisivo in classifica. Civitanovese e Samb non vincono, inalterato il vantaggio sulle inseguitrici. Domenica il derby all'Helvia Recina

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’614146′]

(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)

Il rigore parato a Kouko

Il rigore parato a Kouko

da Fano

Andrea Busiello

Increbidile Maceratese. I biancorossi a Fano non riescono a dare il colpo del ko al campionato al termine di un confronto finito sullo 0 a 0  e dove la formazione di Magi ha sciupato due calci di rigore nella ripresa: al 13’ Kouko si è fatto ipnotizzare da Ginestra mentre al 35’ D’Antoni ha calciato alto. Il tutto con la formazione di casa in inferiorità numerica dal 20’ del secondo tempo per l’espulsione di Lunardini. Insomma, se alla vigilia il risultato di parità sarebbe stato apprezzato positivamente dalla Maceratese, alla fine del confronto la sensazione chiarissima è che la squadra di Magi ha gettato alle ortiche due punti d’oro che potevano mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. Il Fano, secondo della classe, resta a -4. I risultati degli altri campi fanno si che il punteggio maturato al Mancini lasci inalterati gli equilibri con Civitanovese a -5 e Samb a -6, entrambe fermate sul pareggio da Vis Pesaro e Giulianova. E domenica prossima la Maceratese è attesa dal derbissimo in casa contro la Civitanovese.

Il saluto della curva (oltre 500 i tifosi arrivati da Macerata) ai propri beniamini testimonia di come se da una parte il rammarico è grande dall’altra la tifoseria biancorossa è convinta delle potenzialità della squadra e questo può essere l’anno buono per il salto tra i professionisti.

Oltre 500 tifosi maceratesi a Fano

Oltre 500 tifosi maceratesi a Fano

L'esultanza dei giocatori del Fano dopo il rigore parato a D'Antoni

L’esultanza dei giocatori del Fano dopo il rigore sbagliato da D’Antoni

LA CRONACA – Ritmo vertiginoso in avvio con le due squadre che ribattono palla su palla. Al 7’ bella conclusione di Ferri Marini dai 30 metri con la sfera che termina alta sopra la traversa. E’ Kouko a sfiorare il gol al 10’: bella conclusione dal limite con Ginestra che manda in corner. Al 17’ fantastico Garaffoni sulla linea. Sivilla conclude in maniera vincente ma sulla riga di porta è il difensore biancorosso a respingere di petto una conclusione destinata in rete. Al 40’ ottima chance per i locali: assist dalla sinistra di Lo Russo e stacco di Gucci con pallone di poco fuori. Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo 0 a 0 al Mancini. Uscita decisa di Fatone che salva su Sivilla e manda in fallo laterale al 2’. Sono ancora i locali a farsi vivi al 10’ con Gucci ma la conclusione dell’attaccante sfila sul fondo.

L'espulsione di Lunardini

L’espulsione di Lunardini

Al 13’ l’occasione che poteva cambiare la partita. Fallo di mano in area di Borrelli e per il direttore d gara non ci sono dubbi: calcio di rigore. Dal dischetto conclusione brutta e centrale di Kouko e per Ginestra è un gioco da ragazzi respingere il tiro e mandare in corner. Clamorosa leggerezza di Lunardini al 20’: già ammonito il mediano ferma fallosamente Belkaid e per il direttore di gara è inevitabile il secondo cartellino giallo. Fano in 10. E’ fantastica la parata di Fatone su Borrelli al 30’: conclusione dai 25 metri di mancino e miracolo del portiere che manda in corner. Al 35’ fallo di mano in area di Fatica e altro rigore per la Maceratese. Dal dischetto D’Antoni manda incredibilmente alto e sciupa il secondo calcio di rigore di giornata per la Maceratese. Dopo 5’ di recupero finisce 0 a 0 al Mancini di Fano una partita non adatta ai deboli di cuore.

I tifosi della Maceratese

I tifosi della Maceratese

IL GRANDE PROTAGONISTA - Il portiere del Fano Ginestra

IL GRANDE PROTAGONISTA – Il portiere del Fano Ginestra

Il tabellino:
FANO: Ginestra 7, Clemente 6, Lo Russo 6, Lunardini 5, Nodari 6.5, Fatica 5.5, Sivilla 6.5, Marconi 5.5 (68’ Gambini 6), Gucci 6 (77’ Sartori sv), Borrelli 6.5, Carpineta 6 (88’ Cesaroni sv). All: Giulietti (Alessandrini squalificato).
MACERATESE: Fatone 7, Cordova 6, D’Alessio 6, Croce 6, Garaffoni 6.5, Marini 6.5, De Grazia 6, Romano 7.5, D’Antoni 5, Ferri Marini 6 (27’ Belkaid 6, 78’ Villanova sv), Kouko 5. All: Magi.
ARBITRO: De Remigis di Teramo.
NOTE: Spettatori 3.200 (500 nel settore ospiti). Espulso Lunardini al 65’ per doppia ammonizione. Ammoniti Carpineta, Nodari e D’Alessio.

Il centrocampista De Grazie in azione

Il centrocampista De Grazie in azione

Belkaid in azione a centrocampo

Belkaid in azione a centrocampo

I SINDACI di Macerata Romano Carancini e Fano Massimo Seri

I SINDACI di Macerata Romano Carancini e Fano Massimo Seri

La tifoseria del Fano

La tifoseria del Fano

Tifosi Fano (9)

Fano-MacerateseTifosi Maceratese



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X