Sarà un week end dal grande impatto emotivo e in piena suggestione natalizia quello che sta per arrivare a Civitanova. Il Comune ha organizzato una serie di appuntamenti dal carattere fascinoso e eventi per tutti i gusti. Sabato 20 alle 17 in piazza arriva ‘O quanti bei colori’, spettacolo di animazione teatrale per bambini della Compagnia Eventi Culturali e poi per la prima volta Videomapping in collaborazione con il Donoma alle 18.30, 19,30 e poi alle 21, 22, 23 sull’intera facciata di Palazzo Sforza uno spettacolo da non perdere. Domenica 21, dalle 17, canti e balli sotto l’albero in piazza insieme all’Istituto comprensivo di via Tacito e la partecipazione del Maestro Lorenzo Di Bella. Ma è festa anche a Civitanova Alta dove alle 16, nello spazio multimediale di San Francesco inaugurano due appuntamenti espositivi dedicati all’arte e alla musica.
Le esposizioni, “Nicola Bertuzzi, Pietro Tedeschi. Brani d’arte neoclassica a Civitanova Marche” e BIGam, sono state annunciate questa mattina dall’assessore alla Cultura Giulio Silenzi, dal presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, dalla presidente TDiC Rosetta Martellini e dalle curatrici, Enrica Bruni e Manuela Cerolini. Presente anche Piero Tulli, fratello di Vladimiro, che insieme alla nipote Carla, ha dato in prestito gratuito per un anno, 10 opere del Maestro, esponente illustre dell’arte del Novecento futurista, che vengono esposte in Pinacoteca. La mostra “Nicola Bertuzzi, Pietro Tedeschi. Brani d’arte neoclassica a Civitanova Marche”, allestita a Sant’Agostino e in Pinacoteca, viene inaugurata il 21 dicembre, alle 17.30 dal prof. Stefano Papetti. “Abbiamo voluto valorizzare il genius loci – dichiara Bruni – con le opere di due marchigiani. Alcuni lavori di Nicola Bertuzzi sono esposte per la prima volta dal restauro del 1997”. Dopo l’inaugurazione è previsto anche un concerto, realizzato grazie anche alla collaborazione della Proloco di Civitanova Alta, con il Maestro Maffezzoli sull’organo settecentesco di Gaetano Antonio Callido, non più utilizzato da ormai un decennio. In Pinacoteca vengono esposte le dieci opere di Tulli. Viene inaugurata sabato 20 dicembre alle 17.30 la mostra BIGam, nello spazio multimediale San Francesco. I vincitori della Biennale dei Giovani artisti marchigiani premiati nel 2013, Sara Grassetti per la pittura, Valentina Formisano per l’incisione e Jessica Pelucchini per la scultura, ora espongono le loro opere. Le due mostre, ad ingresso gratuito, sono aperte nei giorni del 20, 21, 25, 26, 27, 28 dicembre e dell’1, 3, 4, 6 gennaio, dalle 17 alle 20.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati