Una suola prodotta a Civitanova
è la chiave del delitto di Garlasco

E' quella dell'orma lasciata dall'assassino nel sangue e che è stata uno degli elementi che hanno portato alla condanna a 16 anni per Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara Poggi

- caricamento letture
Cattura

La suola che ha incriminato Alberto Stasi, prodotta dalla Margom di Civitaova

di Laura Boccanera

C’è un’azienda di Civitanova al centro della svolta sul delitto di Garlasco. Dopo la condanna di ieri a 16 anni per Alberto Stasi accusato dell’omicidio della sua fidanzata Chiara Poggi, la trasmissione di Rete 4 “Quarto grado” ha dedicato un approfondimento sulla vicenda processuale e sulla riapertura del caso grazie ad alcuni elementi nuovi emersi dopo 7 anni. E tra questi fondamentale è stata l’individuazione della scarpa e della suola indossata dall’assassino nel giorno del delitto che aveva lasciato una impronta nel sangue. E il fondo è quello prodotto dalla Margom di Civitanova in esclusiva per il calzaturificio a marchio Frau, una ditta del Veneto. I famosi “pallini” lasciati sul luogo del delitto infatti sono proprio quelli prodotti dall’azienda civitanovese. Il servizio di Quarto grado ricostruisce le indagini di Ris che hanno analizzato l’impronta numero 6 del fascicolo.
Cattura2In un primo momento gli inquirenti hanno ritenuto che la scarpa fosse a marchio Geox, poi un’analisi più attenta ha portato proprio a Civitanova, alla Margom, dove è ancora presente lo stampo che produce quel tipo di suola che coincide perfettamente, nel numero 42 a quella lasciata dall’assassino.
Il fondo viene prodotto in esclusiva per la Frau e presenta un particolare disegno, non proprio a pallini, ma a rombi che lasciano orme simili a degli ovali.

Alberto Stasi

Alberto Stasi

 

margom



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X