Trote aliene al posto delle autoctone per il ripopolamento dei corsi d’acqua

La Provincia di Macerata partecipa al progetto di salvaguardia del pesce mediterraneo messo a rischio dall’alterazione degli habitat fluviali, dal sovrasfruttamento della risorsa idrica e da fenomeni di ibridazione della specie locale

- caricamento letture
presentazioneLifeTrota1-450x337

Un momento della presentazione del progetto Life+Trota

La salvaguardia della trota mediterranea è l’obiettivo del progetto Life + Trota al quale partecipa anche la Provincia di Macerata. Una importante riunione sul tema si è svolta a Macerata, alla presenza dei rappresentanti della Provincia e della Consulta provinciale della pesca. Il progetto, cofinanziato dalla Comunità Europea e promosso da Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Fermo, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Università Politecnica delle Marche, Università di Perugia e Legambiente, ha l’obiettivo di preservare e salvaguardare la trota mediterranea tipica dei corsi d’acqua marchigiani messa a rischio dall’alterazione degli habitat fluviali, dal sovrasfruttamento della risorsa idrica e da improprie attività di ripopolamento con trote alloctone che portano a fenomeni di ibridazione della specie locale.

PresentazioneLifetrota2-450x337Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati ottenuti fino ad oggi e i prossimi passi del progetto che, dopo aver visto lo studio dei corsi d’acqua interessati e la mappatura genetica delle specie presenti, prevede il prelievo delle trote aliene da spostare nei laghetti di pesca sportiva e il trasferimento di quelle autoctone nell’impianto di allevamento di Cantiano dove gli animali saranno fatti riprodurre per poi essere reinseriti nei corsi d’acqua che presenteranno le condizioni più ospitali per la specie.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X