Lube, quanta fatica
per battere Perugia

VOLLEY A1 - Al Fontescodella i biancorossi perdono il primo set e poi vincono in volata gli altri tre parziali contro gli umbri privi di De Cecco. Sabbi top scorer con 24 punti. Agguantata la vetta in attesa della gara di Modena

- caricamento letture
Lube-Perugia (4)

La Lube festeggia il successo contro Perugia

 

di Andrea Busiello

La Lube non stecca. Contro Perugia finisce 3 a 1 (23-25, 25-23, 26-24, 27-25) al termine di un confronto vibrante dalla prima all’ultima palla. Al Fontescodella non si è visto un gran bel volley ma la posta in palio era importante e buon per la formazione di Giuliani averla conquistata per intero. E’ pur vero che gli umbri erano privi del palleggiatore Luciano De Cecco per infortunio (sostituito da Paolucci) ma dopo un primo set in favore della formazione ospite, i biancorossi hanno alzato il ritmo e cominciato a difendere molti più palloni. I tre punti odierni permettono a Sabbi e compagni di salire al primo posto in solitario, in attesa della gara di domani di Modena. Per la Lube però non c’è tempo per poter festeggiare questa vittoria perchè domani Henno e compagni partiranno alla volta della Russia, dove mercoledì se la vedranno contro il Belgorod nella delicatissima sfida di Champions League.

Lube-Perugia (1)

Coach Alberto Giuliani parla con i suoi ragazzi durante un time out

LA CRONACA – Coach Nikola Grbic deve fare a meno del palleggiatore Luciano De Cecco e così manda in campo la diagonale Paolucci-Atanasjevic, Maruotti e Fromm in banda; Beretta e Barone al centro e Andrea Giovi libero. La Lube risponde con Baranowicz-Sabbi, Parodi-Kovar, Podrascanin e Stankovic con Henno nella consueta veste di libero. L’inizio di primo set è di marca ospite con Fromm che mura Sabbi per il punto dell’8 a 4. Continua a giocare male la Lube e il muro di Atanasjevic su Kurek vale il 15 a 9 per gli umbri. Il rush finale di set è tutto della Lube ma sul 23 a 24 Sabbi sbaglia il servizio e chiude il parziale in favore della formazione allenata da Grbic. L’inizio di secondo set è tutto di marca Lube con Parodi che va a bersaglio per il punto del 10 a 4. L’errore al servizio di Atanasjevic porta la Lube avanti 17 a 11 ma il finale di parziale è di marca ospite: alla fine l’errore di Fromm al servizio vanifica tutto e ristabilisce la parità (25 a 23 il finale). Il terzo set si gioca sul filo dell’equilibrio con il muro di Sabbi che vale il 12 a 10. E’ un altro muro, questa volta di Kovar a valere il 17 a 14 in favore della Lube e costringere coach Grbic al time out. Il finale di set è emozionante e si gioca punto a punto con il muro di Stankovic su Atanasjevic che regala il 26 a 24 alla Lube e il conseguente 2 a 1 nel computo dei set. Grande equilibrio anche in avvio di quarto set con Fromm a segno per il punto del 12 a 11. La partita è vibrante con le due squadre che non vogliono assolutamente lasciare punti per strada. Si gioca punto a punto e alla fine è la Lube a gioire dopo l’errore in attacco di Buti che vale il 27 a 25. Successo meritato seppur arrivato dopo una sfida davvero vibrante.

Un attacco di Giulio Sabbi

Un attacco di Giulio Sabbi

LE PAGELLE DI LUBE-PERUGIA

HENNO 6: Le sue percentuali difensive non rendono merito ad una gara giocata con la solita maestria.

PARODI 6.5: Alla fine mette a referto 13 punti. In ricezione commette poche sbavature, male al servizio.

PAPARONI sv:

STANKOVIC 6.5: Tre muri e 9 punti totali. Gara ampiamente sufficiente.

KOVAR 5.5: Uno dei meno brillanti. Sei errori al servizio e parecchie difficoltà in attacco.

SABBI 6.5: Al servizio è un distastro (8 errori senza ace) ma in attacco passa con grande fluidità. E’ il top scorer del match con 24 punti.

MONOPOLI sv:

SHUMOV sv:

KUREK sv:

BARANOWICZ 6.5: Sempre piuttosto lucido nel gestire i suoi attaccanti. Un muro e un ace nel suo referto.

PODRASCANIN 7: La solita garanzia. Tre muri e 11 punti totali. Ennesima prova positiva.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L1), Parodi 13, Paparoni (L2), Stankovic 9, Kovar 11, Sabbi 24, Monopoli, Shumov, Kurek, Baranowicz 4, Podrascanin 11. All. Giuliani.
SIR SAFETY PERUGIA: Buti 3, Fromm 14, Paolucci 1, Cricco n.e., Giovi (L1), Barone 8, Tzioumakas, Beretta 1, Vujevic, Atanasijevic 15, Fanuli (L2), Maruotti 16. All. Grbic.
ARBITRI: Gnani (FE) – Bartolini (FI).
PARZIALI: 23-25 (27’), 25-23 (28’), 26-24 (34’), 27-25 (34’).
NOTE: Spettatori 2023, incasso 8430 Euro. Lube bs 26, ace 3, muri 12, errori 10, ricezione 40% (28% prf), attacco 50%. Perugia bs 18, ace 6, muri 5, errori 9, ricezione 38% (23% prf), attacco 45%.

Foto di Maurizio Spalvieri

 

Lube-Perugia (3)

 

Lube-Perugia (5)

Lube-Perugia (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X