Ex commerciante costretto a farsi pagare le bollette dalla Caritas. Dalla Regione non arrivano i fondi per il suo stage. L’uomo, 53 anni, civitanovese, era il titolare di un locale, un pubblico esercizio, poi fallito ed ora pignorato. Rimasto senza lavoro, con famiglia a carico, ha aderito ad un bando regionale per over 45 per ritrovare un impiego. In questo modo ha ritrovato una collocazione, in un’azienda pubblica, e sperava anche di prendere il compenso previsto. Pensava perché ora le cose non gli sono così chiare. «Sono 90 giorni che lavoro – dice – e non ho ancora visto un euro». Ad erogarli dovrebbe pensarci l’Inps. Il bando a cui ha aderito, rientrando nei canoni richiesti (più di 45 anni, almeno 10 anni di contributi, un anno di disoccupazione e un Isee non superiore a 10mila euro annui), prevedeva l’assegnazione mensile di 650 euro mensili. Un bando regionale, ma con soldi erogati tramite Inps. «Dopo 90 giorni di lavoro, assunto da un’azienda di Civitanova – prosegue il 53enne – mi ritrovo senza un euro. E non riesco a trovare alcuna risposta. L’Inps di Civitanova non sa nulla, in Regione nessuno risponde. L’unico che si è attivato è il Ciof (centro per l’impiego) ma mi dice che la Regione ha fatto il mandato di pagamento, ma l’Inps di Ascoli che dovrebbe provvedere alle paghe afferma che non ci sono fondi. Uno come deve fare? Più lavoro e più rischio di indebitarmi. Non sono riuscito a pagare la corrente elettrica e ora ho subito un ridimensionamento dell’elettricità. I servizi sociali mi hanno invitato ad andare alla Caritas per il pagamento delle bollette. Non è tollerabile che dopo 3 mesi questi lavoratori ancora non vengano pagati».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a chi dobbiamo ringraziare x tutto questo????
Se aspetta che paga l’inps buonanotte da 6 a 9 mesi i tempi in media, auguri.
Grazie “politici” italiani, grazie ue, grazie Merkel, grazie all’Austerity….
Che schifo…..chi ci va di mezzo sempre i più deboli
Infatti, ma i servizi sociali che ci stanno a fare se consigliano la caritas? Sono sempre soldi pubblici, o no?
Buonasera,bisogna invertire la tendenza di questo “malcostume” generato da condizioni opportunistiche a danno delle famiglie piu’ in difficolta’ del nostro Paese.
Un applauso a queste canaglie, che il loro – di stipendio – ce l’hanno sempre. E in buona salute.
Bisogna aiutare gli italiani ed essere solidali tra di noi, invece di passare casa a marocchini ed albanesi perché non pensiamo a questo nostro concittadino ? Per esempio i soldi che prendono in busta paga per il comune, come vengono spesi? Abbiamo il,diritto di saperlo? Invece di fare società come la Task perché non investiamo questi soldi per aiutare persone marchiane bisognose?
dicevano: “è tutta colpa del mondo consumistico…” a forza di purgare i cittadini e convincerli a non spendere e non fare perchè è peccato,bisogna aiutare i poverelli africani in modo che si possano riprodurre e moltiplicare più in fretta….venire qua e riderci in faccia!!
“E’ tutta colpa delle industrie!”capitalismo italiano dannato..evviva la rivoluzione proletaria,scioperi!!
evviva la meritocrazia a ribasso che altrimenti a confronto il raccomandato appare com’è un benemerito ignorante!!
evviva gli stage!!!!forza ragazzi chi vuole fare il barista e lavapiatti per 1 anno a gratis????perchè lo stato mi vieta di pagarti in nero..poi sono cavoli tuoi e della tua famiglia!!!!evviva
Evviva l’Europa anche se fin dal principio si sapeva che era un progetto rivolto alle grandi multinazionali e che avrebbe debellato la piccola e media impresa..!grandi economisti strapagati che non sanno ragionare sulle cose più ovvie ..grasse risate per i tecnici italiani che stanno seduti lì,non parlano una parola di inglese e non capiscono un corno!!!evviva braviii biss
evviva renzi che parla parla parla parla e parla…
Adesso son c@zzi nostri!!!evviva evviva evviva!!!!ciao
fa che era un extracomunitario sai come si precipitavano tutte le varie associazioni,invece sei un povero italiano onesto che ha pagato finche’ ha potuto quindi non ti aspetta niente
Chiedo un avvocato di cause di lavoro non appartenente ad aziende pubbliche e che vuole difendere solo i lavoratori. sal.rom@alice.it
Una vergogna senza fine e senza limiti… basta sprechi, basta soldi buttati nelle mani della mafia, basta con questi politicanti che non fanno altro che pensaro ai loro interessi personali a discapito della collettività! un povero cristo come deve fare?????? solo una rivoluzione coi “controcojoni” ci può salvare da questo inarrestabile declino!!!!!