Dodici veicoli fra auto e carcasse di furgoni sono state portate via questa mattina da un mezzo privato per la pulizia del piazzale del Brico. Da anni infatti lo slargo, che rimane aperto anche di notte, diventa una sorta di discarica e cimitero per automobili e furgoni con il conseguente problema di igiene e decoro. I veicoli sono tutti stati abbandonati da tempo dai proprietari spesso irrintracciabili. Fra loro ci sono sia italiani che stranieri, civitanovesi e forestieri. Tutte le vetture malridotte questa mattina sono state caricate da una ditta di Ortona, in collaborazione con la proprietà e la Polizia municipale che da tempo aveva inviato le ordinanze sia ai proprietari che ai titolari delle attività che insistono nell’area. Dopo alcune difficoltà burocratiche finalmente questa mattina sono stati caricate le prime autovetture. La ditta si occuperà anche della pulizia del piazzale dalla merce che giace in abbandono come copertoni, vecchi complementi di arredo, cavi e apparecchiature varie. E’ il secondo intervento di questo tipo sollecitato dalla Polizia municipale negli ultimi tempi.
(l.b)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La municipale si sveglia in attesa del nuovo comandante.
Ma se è bastato tanto poco perchè finora è stato pagato qualcuno per non comandare?
Io mi faccio una domanda: Chi paga?
….ma che cacchio!!! …noi comuni mortali se mettiamo una virgola fuori posto ci ritroviamo una multa o una sanzione!!! Questi sono 10 anni che hanno abbandonato il veicolo e non riescono a trovarli. Ed i contribuenti (CIOE’ NOI) paghiamo per loro. Che mondo!!!
Il conto è già stato mandato a noi proprietari dell’immobile…. Il sindaco ci ha inviato una lettera dicendoci che avremmo dovuto sgomberare l’area e se non l’avessimo fatto entro 5 giorni avrebbe provveduto lui allo sgombero inviandoci il conto. Ma tanto tra qualche mese la situazione sarà la stessa . Poiché chi abbandona e che , giustamente , a mio avviso , dovrebbe pagare , non è rintracciabile . Quindi, ripeto , la spesa è tutta a carico dei proprietari dell’immobile