Dieci comuni dell’entroterra si candidano per la tutela Unesco

CASTELRAIMONDO - Presentata l'associazione  “Ascent, Terra dei Camulani e Varano” con i comuni di Camerino, Castelraimondo, Sefro, Pioraco, Fiuminata, Matelica, Esanatoglia, Camerino, Serravalle e Nocera Umbra

- caricamento letture
incontro Ascent

L’incontro di rpresentazione dell’associazione Ascent

La zona a cavallo tra Marche e Umbria candidata per essere inserita nei siti tutelati dall’Unesco. E’ uno degli obiettivi che si prefigge l’associazione “Ascent, Terra dei Camulani e Varano”, che riunisce una decina di comuni, associazioni locali, amministratori e giovani professionisti, che convergono verso l’obiettivo di far conoscere l’entroterra, sia ai fini di valorizzazione turistica che di tutela del patrimonio naturalistico, culturale e delle tradizioni di una zona quasi del tutto incontaminata. L’idea è nata alcuni mesi fa nella mente di Bruna Buresti, di professione avvocato a Roma, ma da sempre legatissima alla sua Sefro, in cui torna appena può. Piena di passione per la sua terra, la signora Buresti insieme ad alcuni amici si è chiesta cosa si potesse fare per far godere ai turisti delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche ed architettoniche, nonché delle bontà e dei prodotti locali. Non si è persa d’animo, contattando una serie di conoscenti, persone volenterose ed amministratori locali, per dare forma alla sua idea.

incontro Ascent 1L’associazione è stata presentata sabato scorso, nel corso di un incontro al castello di Lanciano, a Castelraimondo. “La nostra terra non ha nulla da invidiare ad altre zone d’Italia, più note. Abbiamo un vastissimo patrimonio, luoghi, leggende e peculiarità di cui neanche gli stessi abitanti sono a conoscenza”, ha spiegato l’avvocato Buresti. Sono componenti di Ascent i comuni di Camerino, Castelraimondo, Sefro, Pioraco, Fiuminata, Matelica, Esanatoglia, Camerino, Serravalle di Chienti e Nocera Umbra. Sono state chiamate a collaborare una serie di associazioni presenti sul territorio, privati e giovani professionisti, insieme all’università di Camerino. “L’associazione non ha scopo di lucro e intendere mette in campo iniziative, progetti e manifestazioni per far conoscere le peculiarità turistiche di questo splendido territorio”, conclude Buresti. Al primo incontro di presentazione hanno preso parte alcuni sindaci e amministratori locali, esponenti di associazioni locali, che hanno accolto con grande favore gli obiettivi di Ascent.

(Foto di Sara Magnapane)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X