Dopo un ottobre bollente, con temperature massime superiori di 5 gradi alla media storica, gli sbalzi termici stanno favorendo l’arrivo delle prime influenze stagionali. Ad affermarlo è la Coldiretti Marche, che ha elaborato una dieta contro i malanni provocati dall’improvviso arrivo del freddo, che ha visto la colonnina di mercurio sprofondare da 22 gradi fino a 9 gradi, secondo un’analisi sulle temperature medie giornaliere dell’Assam. L’apporto di vitamine e altre sostanze antiossidanti e ricca di alimenti energetici e nutrienti, in grado di dare il giusto apporto di fibre, ferro, sali minerali, sottolinea la Coldiretti, rafforza infatti le difese immunitarie dal rischio d`insorgenza dell’influenza e raffreddamento. Innanzitutto, secondo Coldiretti, occorre assumere verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamina A (spinaci, cicoria, zucca, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti, ottimi anche cipolle e aglio possibilmente crudi per la valenza antibatterica non indifferente) perché danno il giusto quantitativo di sali minerali e antiossidanti che aiutano a combattere le conseguenze dello stress del cambio di stagione sull’organismo. Nella dieta, prosegue Coldiretti Marche, non vanno poi trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l’organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. La dieta invernale deve comunque apportare calore, energia e nutrimento, unendo e bilanciando gusto e salubrità. Un alimento molto utile in questo è il miele, ottimo dolcificante, soprattutto a colazione, insieme al latte. Importanti anche le proteine, tramite la giusta porzione sia di pesce che di carne bianca e rossa. Sarebbe opportuno, conclude la Coldiretti, consumare tali cibi ancora freschi, soprattutto frutta e verdura, e il più vicino possibile al luogo di produzione, di modo da sfruttarne appieno le proprietà senza che vengano disperse o intaccate. Un ottimo metodo per assicurarsi prodotti freschi è quello di rivolgersi agli oltre trecento punti vendita della rete di Campagna Amica attivati dalla Coldiretti sul territorio regionale, dove gli agricoltori commercializzano direttamente ai cittadini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ la cosa migliore che la maggiorparte e non fa male alla salute e aiuta vivere a lungo sopratutto frutta e verdura a tonnellate e camminare molto sopratutto per chi avesse tempo dalle ore 16.00 fino alle ore 17.00,
Oppure
Fare una bella camminata tutti i giorni a lungo mare adriatico di Civitanova Marche e Porto Potenza Picena sulla spiaggia è la cosa migliore e si brucia moltissime calorie e si sta + leggeri 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
inoltre fare una bella passeggiata sulla spiagga di civitanova marche e portpotenza picena non solo si brucia molte calorie ma con la salsedine del mare aiuta a purificare i polmoni dall’aria cittadina 😀 😀 😀 😀
In questo periodo, se si fa una passeggiata in spiaggia si rischia il tetano.
Io vi ho avvertiti
lasciatemelo dire senza nessuna cattiveria, la Coldiretti mette bocca su tutto !!!!!! consigli non richiesti, statistiche, turismo ecc. ecc. hanno sempre un consiglio/ suggerimento su ogni cosa o problema ,a quando anche la distribuzione dell’ acqua santa ?